1D

-2,88%

1W

-10,15%

1M

-14,01%

3M

-20,49%

6M

-6,48%

1Y

61,29%

YTD

49,61%

MAX

126,00%

FTSE MIB

Market Cap
4.834 milioni €
Numero di azioni
251.630.412
ISIN
IT0005541336
Target Price
27,70€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

Lottomatica è una holding italiana leader nel mercato del gioco pubblico legale, autorizzata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e rappresenta uno dei principali operatori a livello europeo.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Lottomatica - Outlook più visibile dopo l'update della guidance

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

05/11/25

Target di lungo termine

27.70€

Potenziale upside

25.23%

Giudizio

OUTPERFORM

 

La nuova guidance ha ridotto l’incertezza sul 2025 dopo un terzo trimestre relativamente più debole, penalizzato dall’integrazione di PWO. Con il processo ora completato, la quota di mercato sta recuperando e stanno emergendo le sinergie. Alziamo il nostro target price a €27.7 dopo l’aggiornamento del modello DCF e l’introduzione di un tasso risk-free più basso. La forte generazione di cassa della società e il dividendo solido la rendono ben posizionata per beneficiare di tassi d’interesse più bassi e di uno spread italiano contenuto, come riflesso dalla riduzione di 0.5 punti percentuali del tasso risk-free al 3.5% da parte del team di ricerca Intermonte. Con un potenziale di upside del 25% rispetto alla chiusura di ieri, alziamo la raccomandazione a OUTPERFORM. Nonostante il rimbalzo di ieri, il titolo ha sottoperformato l’indice negli ultimi tre mesi, offrendo un punto di ingresso interessante. Ci aspettiamo che la resilienza del mercato, le sinergie dall'integrazione di PWO e i benefici dal nuovo quadro regolatorio online sostengano la performance. Al momento, i rischi regolatori appaiono limitati, mentre eventuale M&A disciplinato potrebbe aggiungere ulteriore upside. Giudizio: OUTPERFORM da NEUTRAL; TP a €27.70 da €24.70.

Analisi

Risultati del 3° trimestre in linea in un trimestre debole. I risultati del terzo trimestre sono stati in linea con le attese, segnando un periodo di crescita più debole a causa del completamento dell’integrazione di Planetwin (PWO) nel trimestre, che ha temporaneamente eroso la quota di mercato del brand (circa 1 punto percentuale). I ricavi di Gruppo sono aumentati del 5% YoY a €511 milioni. L’online (42% dei ricavi) è cresciuto del 10% YoY, con tutti i brand positivi escluso PWO  e una quota di mercato online totale al 30.8% (+0.9pp YoY). La divisione Sports Franchise (23%) è salita del 3% YoY grazie a un payout favorevole, mentre la Gaming Franchise (35%) è salita del 2% YoY, con piccole operazioni M&A che ha compensato la debolezza del mercato. Dall’altra parte, la migrazione di PWO ha accelerato l’estrazione di sinergie, sostenendo i margini. L’adj. EBITDA è salito del 17% YoY a €195 milioni (margine 38.1%), superiore dell’1% rispetto alle attese, trainato soprattutto da una performance migliore del previsto del Gaming (ma con impatto sul mix limitato). Il debito netto è stato pari a €1.9 miliardi, meglio del 2% per effetto del timing del pagamento delle concessioni.

Guidance 2025 affinata, ora in linea con le attese. La guidance è stata rivista incorporando gli effetti della migrazione accelerata di PWO. I ricavi sono ora attesi a €2,270 milioni (+13% YoY), rispetto a €2,320–2,370 milioni precedenti e al consensus pre-risultati di €2,303 milioni, mentre l’adj. EBITDA è ora guidato a circa €860 milioni (+22% YoY, margine 37.9%) rispetto a €840–870 milioni precedente, consensus €857 milioni.

Conference call focalizzata sui driver di crescita. Ci si attende ulteriore espansione nei prossimi trimestri. Nuovi prodotti e un’offerta più ampia ed esclusiva (ora estesa anche a PWO) dovrebbero rafforzare l’appeal del brand. PWO sta già iniziando a recuperare dopo la migrazione, mentre due terzi delle sinergie pianificate dovrebbero essere visibili già quest’anno (vs 50% inizialmente previsto). La crescita dovrebbe essere supportata da un contesto regolatorio stabile: il nuovo framework online partirà la prossima settimana, e l’assenza di modifiche nella Legge di Bilancio suggerisce rischi fiscali limitati nel breve termine. Nel frattempo, il management continua a valutare M&A in Europa con un approccio disciplinato.

Variazione nelle stime

Variazione nelle stime. Effettuiamo lievi aggiustamenti divisionali per il FY25, riflettendo i trend dei primi nove mesi (ossia online più debole, Sports e Gaming Franchise più forti), allineando sostanzialmente le nostre previsioni alla guidance aggiornata. Ora stimiamo per il FY25 ricavi a €2,28 miliardi (+14% YoY) e adj. EBITDA a €859 milioni. Includendo l’esborso per il buyback e maggiori CapEx concessori (poiché le licenze online saranno pagate interamente quest’anno), stimiamo ora un debito netto a €1,932 milioni.

 

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo