Borsa di Milano in rialzo con Lottomatica e le banche

Lottomatica +4,5%, prevede di attuare il piano di buyback da 500 milioni secondo il seguente calendario: fino a 300 milioni nel 2025, di cui 130 milioni già acquistati, e 200 milioni nel 2026

In primo piano roulette

Le borse dell'Europa salgono, sulle aspettative di una composizione dei dissidi al Congresso degli Stati Uniti sull'innalzamento del tetto al debito federale.  

Indice EuroStoxx 50 +1,5%. FtseMib di Milano +1,3%. Dax di Francoforte +1,5%.

Shutdown

"Ci stiamo avvicinando alla fine dello shutdown". Così Donald Trump ha commentato l’intesa raggiunta al Senato. Il ramo del Congresso dovrebbe votare nelle prossime ore un accordo bipartisan per mettere fine allo shutdown. Lo riferiscono diverse fonti dei democratici ad Axios e Cnn. L'accordo prevede una misura per estendere i finanziamenti governativi fino a gennaio ma non l'estensione dei sussidi per l'Obamacare, una richiesta chiave da parte dei dem, che sarebbero votati in una data successiva.

Titoli sotto la lente 

Banca Monte Paschi +3%. Banco BPM +2,7%. Le banche italiane sostengono l'euro digitale della Bce, ma chiedono che gli investimenti necessari per il progetto siano distribuiti nel tempo, a causa degli elevati costi, ha detto sabato Elio Rottigni, direttore generale di Abi. Il settore deve prepararsi alle sfide previste per il prossimo anno, quando tassi d'interesse più bassi potrebbero avere un impatto più significativo, ha detto il presidente Antonio Patuanelli. "Le banche devono tornare a concentrarsi sull'attività creditizia tradizionale". Lo ha detto ieri il ministro all'Economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un evento a Bergamo.

Campari +2,5%. L'AD Simon Hunt ha escluso acquisizioni a breve termine, dicendosi invece concentrato sulla riduzione del debito del gruppo.

Enel ha dichiarato venerdì che la sua produzione totale di energia è diminuita di quasi il 5% su base annua nei primi nove mesi di quest'anno, a causa di un calo della produzione da impianti gas, a carbone e idroelettrici. In Italia, la produzione di energia è scesa di quasi il 14%, mentre è salita leggermente in Spagna, secondo i dati operativi del gruppo.

Eni +0,7%. Pengerang Biorefinery - jv tra Enilive, la malese Petronas e la giapponese Euglena - ha avviato il cantiere per la costruzione della nuova bioraffineria a Pengerang (Malesia) che sarà operativa, come previsto, entro la seconda metà del 2028. La bioraffineria avrà una capacità di lavorazione di materie prime rinnovabili fino a 650.000 tonnellate l’anno, dice una nota.

Energia. Il governo potrebbe chiedere ai gruppi energetici di contribuire a ridurre il divario esistente tra il prezzo del gas quotato sul mercato TTF di Amsterdam e quello sul mercato italiano, ha riportato domenica Il Fatto Quotidiano, aggiungendo che questa misura farebbe parte di un pacchetto di interventi per ridurre le bollette energetiche.

FinecoBank. JPMorgan ha alzato il target price a 23,10 euro.

Lottomatica +5%, prevede di attuare il piano di buyback da 500 milioni secondo il seguente calendario: fino a 300 milioni nel 2025, di cui 130 milioni già acquistati, e 200 milioni nel 2026, dice una nota.

Nexi +1,5%, ha confermato di aver ricevuto dal fondo Usa Tpg un'offerta per l'acquisto di asset relativi alle propria divisione Digital Banking Solutions.

Prysmian. +2,5%. Morgan Stanley ha ridotto il target price a 75 euro.

Unicredit +2%, è pronta a fare appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar sul Golden Power che ha affossato la scalata a Banco BPM, scrive Repubblica, che parla di "fastidio" di Palazzo Chigi, che sarebbe già stato informato delle intenzioni della banca.

Fuori dal paniere principale

Edison. Il gruppo francese EDF sta esaminando il proprio portafoglio di attività e potrebbe quotare o vendere una partecipazione in Edison. Lo ha dichiarato l'Ad di EDF in un'intervista al Financial Times pubblicata domenica.

Juventus. L'assemblea annuale degli azionisti ha nominato Francesco Garino, rappresentante di Tether, membro del Cda. Si tratta della prima nomina non proposta dagli Agnelli da quando la societa' bianconera è stata quotata in borsa nel 2001. John Elkann ha detto a Reuters che la famiglia Agnelli non ha nessuna intenzione di vendere azioni della societa' ma e' aperta alla collaborazione con altri investitori.

Tesmec +4%, Mediobanca alza il giudizio a Outperform.


Marino Masotti

Caporedattore