STAR
- Market Cap
- 410 milioni €
- Numero di azioni
- 132.972.617
- ISIN
- IT0005438046
- Target Price
- 2,80€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
SECO SpA è specializzata nella produzione di soluzioni tecnologiche proprietarie in campo tecnologico. La sua attività si sviluppa attraverso tre principali aree di prodotti e servizi: sistemi Edge personalizzati, piattaforme Edge e soluzioni IoT. Fondata il 28 marzo 1979, l'azienda ha la sua sede ad Arezzo, Italia.
Overview
Seco - Commento post-risultati
I risultati del 2Q hanno soddisfatto le attese
Notizie
SECO - Alziamo il target price a 2,70 euro
Il 2Q ha confermato l’inversione di tendenza dei ricavi ed una solida tenuta del gross margin
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Seco - Risultati del 2° trimestre in linea, la ripresa prende slancio
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
09/09/25
Target di lungo termine
2.80€
Potenziale upside
-4.11%
Giudizio
NEUTRAL
Confermiamo le nostre stime (eccetto per un minore CapEx/D&A), manteniamo il nostro rating NEUTRALE e alziamo leggermente il nostro target price a €2.80 (da €2.70), riflettendo i dati rivisti, una migliore visibilità delle previsioni, e indicazioni più credibili sull'outlook rispetto al passato. A nostro avviso, tuttavia, i prezzi attuali di mercato riflettono già il previsto recupero e miglioramento dei margini: qualsiasi ulteriore rivalutazione dipenderà in gran parte da un chiaro incremento nel business software e da una conversione di cassa più forte, dove la visibilità (a nostro avviso) rimane ancora limitata.
Analisi
I risultati del 2Q sono in linea con le aspettative. La guidance sui ricavi del FY25 è in linea con le nostre stime. Seco ha rilasciato i suoi dati finanziari del 2Q che sono risultati sostanzialmente in linea con le aspettative, e con i dati preliminari rilasciati a luglio. In termini di redditività, l'EBITDA rettificato ha raggiunto i €10.7 milioni (margine del 20.8%), quasi raddoppiando rispetto all'anno precedente e mostrando un miglioramento graduale sul trimestre, supportato da una ridotta dipendenza dalla produzione di terzi e dall'outsourcing, che ha spinto i margini. Seco ha rilasciato la sua guidance sui ricavi per l'anno fiscale a €200 milioni+ a CER, con il margine lordo ancora atteso sopra la soglia del 50%.
Feedback dalla conference call. Il management prevede un'accelerazione della crescita dei ricavi nei prossimi due trimestri, con un contributo più marcato atteso nel 4Q. In termini di redditività, il margine EBITDA adjusted dovrebbe rimanere solido, poiché l’eventuale impatto negativo sul margine lordo dovuto all’aumento dei prezzi delle memorie dovrebbe essere compensato da un miglioramento della leva operativa. Il management ha inoltre fornito un aggiornamento sui KPI operativi: il portafoglio ordini risulta in crescita del +14% alla fine di agosto, mentre il book-to-bill ratio si mantiene stabilmente sopra 1. Guardando al futuro, Seco ha anche comunicato l’ammontare dei design wins già assicurati per l’esercizio 2026, provenienti da nuovi clienti e nuovi progetti con clienti esistenti, per un totale di €24 milioni di ricavi, ben diversificati per area geografica e settori di mercato.
Variazione nelle stime
Aggiornamento stime. Basandoci sui dati del 2Q e sull'outlook fornito, manteniamo inalterate le nostre stime, tranne per una leggera riduzione del CapEx/D&A, che porta ad una revisione low single digit dell'EPS .
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €2.80 da €2.70. I risultati del 2Q sono stati in linea con le aspettative, riflettendo un graduale recupero della domanda di mercato, eccetto in Germania (~30% dei ricavi FY24), che rimane stagnante, benché stiano cominciando a emergere i primi segnali di miglioramento. La conference call ha avuto un tono costruttivo, con il management che ha sottolineato un monitoraggio solido dei KPI, una graduale accelerazione della crescita dei ricavi nella seconda metà (in linea con le nostre stime), e promettenti nuove win di design per il 2026. Dopo la forte performance di mercato degli ultimi mesi, manteniamo una posizione NEUTRAL mentre attendiamo una maggiore chiarezza sulla generazione di cassa e l'incremento del software. Secondo le nostre stime, il titolo sta attualmente trattando a 23x EV/adj. EBIT, sostanzialmente in linea con la valutazione relativa dei nostri peers selezionati.
Analisi Tecnica
Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo