STAR
- Market Cap
- 395 milioni €
- Numero di azioni
- 42.976.441
- ISIN
- IT0004967292
- Target Price
- 9,60€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
FILA è una fabbrica italiana che produce oggetti per la creatività, come matite, pastelli, argilla modellabile, colori ad olio e acrilici, acquarelli, vernici e carta per le belle arti, la scuola e il tempo libero. Ha sedi in Europa, Nord America, America centrale e meridionale, Asia e resto del mondo. Fondata nel 1920 a Milano, le sue marche includono Maimeri e Lyra.
Overview
Le ultime novità operative: Erg e Fila
Comprare/vendere e cosa tenere d'occhio: idee operative dai graficisti di Websim
Fila - Visibilità Limitata e DOMS limitano l'upside
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
FILA - Restiamo neutrali in attesa del ritorno a scuola
La società ha confermato il range di guidance sul Free Cash Flow, indicando una crescita organica stabile nel 2H, con messaggi più incoraggianti da raccolta ordini e dalla campagna back to school
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Fila - Visibilità Limitata e DOMS limitano l'upside
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
07/08/25
Target di lungo termine
9.60€
Potenziale upside
14.83%
Giudizio
NEUTRAL
I risultati del secondo trimestre sono stati deboli, come previsto, a causa di consumi ridotti sia nei mercati statunitense che europeo, aggravata da movimenti Forex sfavorevoli. L'aggiornamento della guidance per una crescita organica stabile nella seconda metà segnala un miglioramento sequenziale significativo rispetto al -8% riportato nel 2Q, sebbene avvenga in un contesto che, a nostro avviso, manca ancora di piena visibilità. Inoltre, il messaggio costruttivo del management sul ruolo a medio-lungo termine di DOMS riduce l'attrattiva di una potenziale ulteriore cessione della partecipazione, precedentemente vista come una possibile catalyst positiva. Di conseguenza, manteniamo la nostra vista NEUTRAL sul titolo, rivedendo il nostro target price a €9.60 (da €11.8), basato sulla nostra valutazione aggiornata del SOP, che ora valuta la partecipazione in DOMS al valore di libro (rispetto a uno sconto del 30% rispetto al valore di mercato precedentemente).
Analisi
Il 2Q25 è stato debole come previsto. I ricavi sono diminuiti su base annua a €178 milioni (-12%/-8% organico), leggermente al di sotto della nostra stima di €184 milioni, caratterizzati da un forte rallentamento i) in NA (-11% organico), causato dalle incertezze legate ai dazi e alla riduzione dei finanziamenti governativi per le attività scolastiche, e ii) in Europa (-8% organico) guidato dal calo in Italia e dalla riduzione dei sussidi governativi nel Regno Unito. Maggiore resilienza è stata mostrata in C&SA (+9% organico), grazie alla solida performance raggiunta in Messico, più che compensata da movimenti negativi dei ForEx. L'EBITDA rettificato pre-IFRS16 è stato di €39.7 milioni (+14% su base annua, in linea con la nostra stima) con un margine del 22.3% (c. -60bp su base annua). L'utile netto rettificato è stato di €22 milioni (+3% rispetto alla nostra stima), beneficiando di oneri finanziari inferiori. Il debito netto pre-IFRS16 si è chiuso a €232 milioni, in linea con la nostra stima.
Guidance per l'anno fiscale 2025 abbassata sulla crescita organica, confermata sul FCF. Il management ora si aspetta che i ricavi dell'anno fiscale 2025 diminuiscano su base annua, con una crescita organica prevista piatta nella seconda metà, supportata da segnali positivi provenienti dagli ordini acquisiti e dalla stagione del ritorno a scuola. FILA ha ribadito la sua guidance per il FCF nel range di €40-50 milioni.
Messaggi chiave dalla call. Durante la chiamata, il management ha confermato che un aumento dei prezzi del 6% nel mercato statunitense è diventato effettivo a partire dal 1 agosto. Per quanto riguarda la partecipazione in DOMS, l'azienda non ha intenzione di ridurre la sua attuale quota nei prossimi 12 mesi, confermando la sua visione di DOMS come investimento strategico a medio-lungo termine. Discussioni con le banche sono in corso riguardo una possibile rinegoziazione del debito, che dovrebbe concretizzarsi tra la fine del 2025 e il primo trimestre del 2026. In termini di strategia industriale, il progetto di spostare parte della base produttiva in India è stato temporaneamente sospeso a causa dell'incertezza riguardo ai dazi.
Variazione nelle stime
Modifica nelle stime. Considerando la guidance per una crescita organica piatta nella seconda metà, stiamo rivedendo le nostre previsioni, abbassando le nostre stime di top line del 2%, portando a una riduzione modesta nei rapporti di redditività. A livello di bottom line, stiamo introducendo piccole modifiche per riflettere le ipotesi aggiornate sugli oneri finanziari e sui redditi delle partecipazioni. Inoltre, il nostro EPS rettificato per l'anno fiscale 2025 ora include l'impatto non monetario dei movimenti valutari sugli attivi finanziari denominati in USD — escludendo questo effetto, la variazione sarebbe in linea con le modifiche apportate per l'anno fiscale 2026/2027. Per quanto riguarda il flusso di cassa, stiamo tagliando leggermente la nostra stima del FCFE, ora posizionandola appena sotto la fascia di guidance aziendale.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato, nuovo target price €9.60. Nella nostra SOP rivista, ora valutiamo la partecipazione in DOMS al valore contabile (precedentemente applicavamo uno sconto del 30% sul prezzo di mercato), mentre FILA è valutata a 5.3x EV/EBITDA rettificato, in linea con la valutazione relativa dei nostri peer selezionati.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla debolezza) è stata chiusa per raggiungimento target 9,2€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.

Incontra la società
FILA - Passaggio in India e ritorno in Europa
La società di cartoleria F.I.L.A. S.p.A. cresce in India con DOMS Industries, in rialzo del 76%. Pietro Nargi di Intermonte raccomanda "Outperform" con target price di 13 euro, attuale valore a 8,85 euro.Altri incontri
Non sono presenti ulteriori incontri