STAR
- Market Cap
- 402 milioni €
- Numero di azioni
- 42.976.441
- ISIN
- IT0004967292
- Target Price
- 10,20€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
FILA è una fabbrica italiana che produce oggetti per la creatività, come matite, pastelli, argilla modellabile, colori ad olio e acrilici, acquarelli, vernici e carta per le belle arti, la scuola e il tempo libero. Ha sedi in Europa, Nord America, America centrale e meridionale, Asia e resto del mondo. Fondata nel 1920 a Milano, le sue marche includono Maimeri e Lyra.
Overview
Fila - Risultati trimestrali in linea con le attese
Un eventuale nuovo accordo tra Stati Uniti e India sui dazi (attualmente al 50%) renderebbe la controllata Doms strategica anche per il mercato USA
Fila - Risultati trimestrali deboli in arrivo
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Fila - Comunicati i risultati dei 9 mesi, ricavi a 460,9 milioni
"Nel 2026, la riduzione di incertezza macroeconomica e la definizione di politiche tariffarie più chiare ci rendono fiduciosi nel recupero di fatturato e marginalità", dice l'ad
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Fila - Risultati trimestrali deboli in arrivo
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
24/10/25
Target di lungo termine
10.20€
Potenziale upside
2.82%
Giudizio
NEUTRAL
Risultati 3Q25: atteso un trimestre debole, ma con segnali di miglioramento graduale. FILA pubblicherà i risultati del terzo trimestre il 14 novembre. Ci aspettiamo un miglioramento sequenziale trimestre su trimestre, in linea con le indicazioni della società che prevedono una crescita organica del 2H leggermente negativa o stabile. In termini di redditività, stimiamo che il margine EBITDA adjusted si sia mantenuto intorno al 17%, in calo anno su anno di 155 punti base. Sul fronte del cash flow, prevediamo che la dinamica positiva del capitale circolante (in un trimestre stagionalmente favorevole) abbia portato a una riduzione dell’indebitamento netto rispetto al dato del 1H.
Analisi
Attese 3Q25 in numeri. Prevediamo ricavi netti pari a €149mn (-7% YoY, -3% organico). In Nord America, i ricavi del trimestre (€76mn, -9% YoY / -4% organico) dovrebbero riflettere l’incertezza ancora presente nell'attitudine di spesa dei consumatori, con i clienti che mantengono un atteggiamento prudente. In Europa e in America Centrale e Meridionale stimiamo un lieve calo organico di circa il 2% YoY. L’Europa dovrebbe aver mostrato un miglioramento progressivo trimestre su trimestre, mentre C&SA dovrebbe essere ancora penalizzata da un contesto di mercato instabile e dai ritardi nella riapertura delle scuole in Messico. Prevediamo un EBITDA adjusted pre-IFRS16 di €25mn (-14% YoY), corrispondente a un margine del 17.1%, in calo rispetto al 18.5% registrato nel 3Q24. L’indebitamento netto pre-IFRS16 è atteso a €193mn (€250mn post-IFRS16), in riduzione rispetto ai €232mn di fine 2Q25. Il miglioramento riflette principalmente la stagionalità positiva del capitale circolante, parzialmente compensata da maggiori costi di ristrutturazione in Cina e da oneri legati ai dazi doganali.
Variazione nelle stime
Revisione delle stime. Manteniamo invariate le nostre stime di conto economico, restando inferiori al consensus sia su ricavi sia su redditività. Tuttavia, considerando i costi di ristrutturazione in Cina e l’impatto dei dazi, riduciamo la nostra stima di FCFE per il FY25 a €36mn (da €38mn), già al di sotto del range guida societario di €40–50mn.
La view degli analisti
Rating NEUTRAL confermato, nuovo target price a €10.20 (da €9.60). Confermiamo il rating NEUTRAL alzando il target price a €10.20 (da €9.60), riflettendo il re-rating del settore che ha migliorato la nostra valutazione SOTP. Continuiamo a valutare la partecipazione del 26% in DOMS al valore contabile, assumendo che prevalga la logica industriale su quella finanziaria. La partnership strategica con DOMS dovrebbe permettere a FILA di entrare nel mercato entry-level prima in Europa e successivamente negli Stati Uniti, con effetti tangibili attesi dal 2026 in poi. Considerato l’attuale contesto sfavorevole per l’espansione organica, non escludiamo possibili operazioni di M&A, supportate dal significativo deleveraging registrato dalla società negli ultimi due anni. In questo contesto, la stampa di inizio ottobre ha riportato l’interesse potenziale di FILA per l’acquisizione del gruppo Seven-Invicta, marchio italiano leader nel segmento back-to-school con circa €87mn di ricavi e €9mn di EBIT, specializzato in zaini, borse e accessori per scuola, tempo libero e viaggio.
Analisi Tecnica
Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (10,3€) o sulla debolezza (8,5€).

Incontra la società
FILA - Passaggio in India e ritorno in Europa
La società di cartoleria F.I.L.A. S.p.A. cresce in India con DOMS Industries, in rialzo del 76%. Pietro Nargi di Intermonte raccomanda "Outperform" con target price di 13 euro, attuale valore a 8,85 euro.Altri incontri
Non sono presenti ulteriori incontri




