FTSE MIB
- Market Cap
- 12.660 milioni €
- Numero di azioni
- 611.575.321
- ISIN
- IT0000072170
- Target Price
- 21,00€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
FinecoBank è una banca italiana che fornisce soluzioni per banking, trading e investimenti, tra cui conti multi-valuta, carte di pagamento, mutui e prestiti e servizi di consulenza finanziaria. Fondata nel 1979 da Emilio Gnutti, ha sede a Reggio Emilia.
Overview
Fineco - Raccolta di ottobre a 1,3 miliardi di euro
Buon mix e ricavi record dal brokerage
Fineco - Sembra che i forti venti favorevoli siano già prezzati
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
Fineco - Trimestre solido, risultati poco sopra le stime
Quotazione sui massimi storici, +25% da inizio anno
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Fineco - Sembra che i forti venti favorevoli siano già prezzati
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
06/11/25
Target di lungo termine
21.00€
Potenziale upside
-0.71%
Giudizio
NEUTRAL
I risultati del 3Q25 sono stati leggermente superiori alle aspettative. L'outlook è stato ampiamente confermato con masse in ingresso nette (€1.3 miliardi) e ricavi da brokeraggio (€35 milioni) entrambi forti in ottobre. Fineco è ben posizionata per sfruttare la sua posizione come piattaforma unica con un solido potenziale di crescita sottostante. Le indicazioni per il 2026 sono state qualitative, indicando contributi positivi da tutte le aree di business, e dovrebbero essere esplorate più dettagliatamente in un CMD il 4 marzo 2026. A nostro avviso, il prezzo attuale del titolo riflette già la maggior parte di questi punti di forza, mentre l'espansione dei margini di investimento rimane contenuta e la remunerazione del capitale è ancora al di sotto della media del settore.
Analisi
I risultati del 3Q25 sono leggermente superiori alle aspettative. L'outlook è stato ampiamente confermato. Fineco ha riportato risultati leggermente superiori alle nostre stime e al consenso, confermando solidi trend operativi. I ricavi totali hanno raggiunto €325 milioni (invariato su base annua; +3% sul trimestre precedente), supportati dalla forte crescita dei ricavi da commissioni (+13% su base annua) che ha compensato il calo previsto del margine d'interesse netto (-12% su base annua). I costi operativi di €87 milioni sono stati pienamente in linea con la guidance, mantenendo il cost/income ratio al 27%, tra i migliori del settore. L'utile netto si è attestato a €163 milioni (-4% su base annua; +6% sul trimestre precedente), il 2% superiore alla nostra previsione. Il management ha confermato la guidance per l'intero anno 2025, ribadendo le aspettative per una ripresa del margine d'interesse netto a partire dal 4Q e un anno record per i ricavi da brokeraggio.
Investimenti preliminari di ottobre: dati complessivamente forti, mix influenzato dal collocamento di BTP Valore. Le masse in ingresso di ottobre sono state molto sane a €1.3 miliardi (+33% su base annua), confermando la forte trazione commerciale di Fineco anche in un mese in cui il mix è stato influenzato dal collocamento di BTP Valore, che ha portato a €0.1 miliardi di deflussi dai depositi. Questo è stato compensato da afflussi di €0.5 miliardi a AuM e €0.9 miliardi a AuC. Il management si aspetta che il mix si normalizzi a partire da novembre, con la ripresa degli afflussi di depositi che supporteranno ulteriormente il recupero del margine d'interesse netto. Fineco ha anche aggiunto 19k nuovi clienti in ottobre, uno dei migliori risultati mensili di sempre, e ha riportato circa €31.5 milioni di ricavi da brokeraggio, confermando un livello strutturalmente più alto per l'attività di trading.
Variazione nelle stime
Cambiamento nelle stime: EPS 2025/26/27 +2.4%/+4.5%/+3.7%. Stiamo aumentando le nostre stime, riflettendo una maggiore visibilità sul recupero del margine d'interesse netto supportato da una crescita dei depositi più forte del previsto. I cambiamenti riflettono anche un solido slancio commerciale, con robusti afflussi netti e un contributo da brokeraggio strutturalmente più alto confermato dai ricavi record di ottobre. Stiamo aumentando le ipotesi sulle commissioni considerando la continua trazione dell'advisory e l'espansione di AuM, mentre i margini di investimento si prevede rimarranno ampiamente stabili. I costi operativi rimangono invariati, in linea con la guidance (cost/income <30%). Vediamo una traiettoria degli utili più favorevole entrando nel 2026, con Fineco pronta a beneficiare di un miglioramento graduale del margine d'interesse netto e di un'attività sostenuta dei clienti.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; TP €21 (da €19.5). Stiamo aggiornando la nostra valutazione per includere le nuove stime e un risk free rate inferiore (3.5% vs. 4.0%). Il nostro TP si basa ancora su multipli di confronto e un dividend discount model (DDM). L'approccio dei multipli, utilizzando piattaforme fintech internazionali e di direct-banking, porta a un fair value di ~€22. Questo è mediato con una valutazione DDM, che porta a ~€19, riflettendo il profilo di ritorno del capitale inferiore di Fineco. Il nuovo fair value è quindi fissato a €21, implicando un P/E a target per 2026/2027 di 19.2x/18.2x. NEUTRAL confermato.
Analisi Tecnica
Titolo acquistato sulla forza su violazione (in chiusura seduta) di 20,2€. Il titolo rimane acquistabile/incrementabile, preferibilmente in quell’intorno e fino al livello di 19€. Così facendo si mantiene un ottimale rapporto rendimento/rischio (upside sul target/downside sullo stop loss). Alleggerire/prendere profitto nel range 22/23€.





