FTSE MIB
- Market Cap
- 6.014 milioni €
- Numero di azioni
- 453.385.777
- ISIN
- IT0000784196
- Target Price
- 12,30€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
Banca Popolare di Sondrio SPA offre servizi bancari, finanziari e assicurativi, suddivisi nei seguenti segmenti: Imprese, Privati e Altri Clienti, Titoli e Funzioni Centrali. La Banca Popolare di Sondrio è stata fondata il 4 marzo 1871 e ha sede a Sondrio, Italia.
Overview
BP Sondrio - Eletto dall’assemblea il nuovo CdA
l CdA ha deciso di non costituire un Comitato Esecutivo né di prevedere la figura del Direttore Generale
Bp Sondrio - Sic et Simpliciter
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
BPER ha depositato le liste per il nuovo CdA di B.P. Sondrio
Riteniamo che BPER voglia dare continuità alla gestione di B.P. Sondrio, viste anche le peculiarità della banca, molto radicata nel territorio valtellinese
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Bp Sondrio - Sic et Simpliciter
- Data studio
- 17/03/25
- Target di lungo termine
- 12.30€
- Potenziale upside
- 9.72%
- Giudizio
- NEUTRAL
Data studio
17/03/25
Target di lungo termine
12.30€
Potenziale upside
9.72%
Giudizio
NEUTRAL
Considerando il suo franchise, BPSondrio è uno dei piatti più appetitosi nel menu del consolidamento bancario italiano: con circa 500 filiali, la maggior parte delle quali in Lombardia, si adatterebbe perfettamente a qualsiasi banca di cui ci occupiamo, e questo deve essere adeguatamente ricompensato. Questo "pensiero laterale" è stato centrale per noi sin dal nostro IoC, anche se ammettiamo che non ci aspettavamo un'offerta così presto. L'adattamento industriale con BPER è cristallino e ancor di più considerando che lo stesso azionista più rilevante (Unipol) è "favorevole". Trasferendo le nostre stime al 2027, raggiungiamo un fair value stand-alone di €10.30/s (da €8.70/s). Detto ciò, pensiamo che BPER dovrà raccogliere potere di voto per potenziare le sinergie, il che, tradotto, significa "fare un incremento di contante". Calcoliamo che BPER dovrebbe aggiungere fino a €2/s in contanti al valore stand-alone di BPSondrio. Assumendo che la nostra visione del scenario M&A si riveli accurata, questo significa una valutazione di €12.30/s, che è il nostro nuovo target price per BPSondrio. Spostiamo la nostra raccomandazione a NEUTRAL a causa del limitato upside (~10%). Tuttavia, ci aspettiamo che BPER abbia il capitale e la forte intenzione di addolcire adeguatamente la sua offerta per attrarre più interesse nella sua offerta di acquisire il controllo di BPSO.
Analisi
Piano Industrial 2025-27: Il nuovo piano industriale di BPSO ha chiaramente alzato l'asticella per la sua valutazione stand-alone. Il piano si concentra su una profittabilità migliorata che sfrutta un margine d'interesse più resiliente, sulle attività basate sulle commissioni e, chiaramente, sulla remunerazione degli azionisti. Il payout ratio è stato alzato all'85%, garantendo un elevato dividend yield a single-digit, ai prezzi di chiusura del 14 marzo.
Minorities e Majorities: Crediamo che questo accordo sia ora scolpito nella pietra, ma ci manca ancora il "quando". L'azionista principale ha una partecipazione considerevole (20% in BPER/BPSO) e un bias industriale coerente, ma non c'è ancora chiarezza sui tempi dell'accordo. La nostra miglior ipotesi/stima è che l'obiettivo sarà di garantire una maggioranza nell'EGM, poiché questo significherebbe portare a casa tutte le sinergie. Mentre è probabile che gli investitori istituzionali offrano tutte le loro azioni al prezzo aumentato (scambio azionario + un previsto incremento di contante), il principale punto di contesa è la base di azionisti retail, che si prevede rappresenti circa il 35%/40% del capitale e sarà quindi cruciale per acquisire il controllo dell'EGM.
Variazione nelle stime
Abbiamo rivisto le nostre stime per includere i trend stimati nel piano industriale rilasciato. Le modifiche riflettono un margine d'interesse più resiliente, OpEx leggermente inferiori, e un approccio più rigoroso riguardo al costo del rischio, anche data la prudente gestione da parte di BPSO delle esposizioni problematiche. Il rapporto CET1 sta diminuendo a causa del nuovo payout ratio dell'85% e dell'impatto di Basel4. L'EPS adj per FY25/26 è rivisto verso l'alto del +20%/+26%.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL da OUTPERFORM; TP a €12.30 da €8.70. Data la modifica delle stime, raggiungiamo una valutazione stand-alone di €10.30 per azione. Inoltre, pensiamo che BPER dovrebbe riconoscere una porzione significativa delle sinergie attese (60%) agli azionisti di BPSO, che si traduce in un premio di circa €2 per azione. Date queste sinergie, raggiungiamo una valutazione totale di €12.30 per azione BPSO. Il titolo è ora scambiato a 1.21/1.19/1.17x per FY25/26/27 TE; al target scambierebbe a 1.33/1.30/1.28x.
Analisi Tecnica
La copertura è temporaneamente sospesa. Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli operativi.
