STAR
- Market Cap
- 1.423 milioni €
- Numero di azioni
- 27.159.346
- ISIN
- IT0005119810
- Target Price
- 21,00€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
Avio SpA è un'azienda italiana che fornisce sistemi di propulsione per l'aerospazio, moduli e componenti per motori. La società è specializzata in assemblaggio di equipaggiamenti, contenitori e strutture compositi, protezioni termiche SRM, elementi strutturali, ugelli SRM, test funzionali, propulsione criogenica, propulsione stoccabile per stadio superiore, sistemi di alimentazione e propulsione per veicoli spaziali.
Overview
Avio e Raytheon estendono la collaborazione sui motori MK104
L’accordo rappresenta un ulteriore passo verso lo sviluppo di motori a propulsione solida destinati alla difesa statunitense
Notizie
Avio - Nuovo contratto di lancio con SpaceLaunch
Il satellite avrà una massa di circa 700 kg al lancio e sarà collocato in un’orbita eliosincrona, tipica delle missioni di osservazione terrestre.
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Avio - Esecuzione in linea con le aspettative, guidance confermata
- Data studio
- 16/05/25
- Target di lungo termine
- 21.00€
- Potenziale upside
- 7.14%
- Giudizio
- NEUTRAL
Data studio
16/05/25
Target di lungo termine
21.00€
Potenziale upside
7.14%
Giudizio
NEUTRAL
Inizio forte dell'anno: Avio ha riportato i risultati del 1Q25 che sono stati superiori alle nostre aspettative. I numeri sono relativamente piccoli, tuttavia, poiché il primo trimestre è tipicamente il meno significativo dell'anno, contribuendo di solito circa al 10% dell'EBITDA annuale. I ricavi sono saliti a €108 milioni, in aumento del 37% su base annua e ben al di sopra della nostra previsione di €85.9 milioni. Questo è stato guidato dall'aumento della produzione, sostenuto dal ritorno al volo di Vega e dal lancio inaugurale di Ariane 6. L'EBITDA rettificato è stato di €4.8 milioni contro la nostra stima di €3.9 milioni, con margini che sono rimasti sostanzialmente stabili al 4.4%. L'EBIT rettificato è migliorato a €-0.1 milioni, superando la nostra previsione di €-0.9 milioni e mostrando un miglioramento di €1 milione rispetto all'anno precedente nonostante un aumento degli ammortamenti. La liquidità netta si attesta a €59 milioni, ampiamente in linea con le aspettative ma in calo di €31 milioni rispetto al trimestre precedente a causa del passaggio tipico di liquidità a subfornitori e fornitori dopo i pagamenti anticipati ricevuti nel 2024. Il portafoglio ordini ha raggiunto €1,708 milioni, leggermente sopra le previsioni, grazie a €90 milioni in nuovi ordini — principalmente legati alle attività di Vega (circa €76 milioni) e Ariane (circa €14 milioni) — ben al di sopra delle nostre aspettative di €50 milioni.
Analisi
Feedback costruttivo dalla conference call. Durante la conference call, il management di Avio ha fornito aggiornamenti strategici chiave. Il progetto dell'impianto negli Stati Uniti rimane sulla buona strada e ci vorranno circa tre anni per diventare operativo. Le discussioni con i clienti sono in corso, con la tempistica degli ordini influenzata dal cambiamento nell'amministrazione statunitense. Tuttavia, il management si aspetta un aumento dell'attività degli ordini nel 2Q e 3Q, sia dagli USA che da MBDA in Europa, puntando a circa €100 milioni di ricavi dalla difesa per il 2025 (in linea con le nostre stime). Avio ha chiarito che i sistemi prodotti per l'esercito americano saranno impiegati in Europa, evitando problemi di esportazione o tariffe. In merito alla prossima conferenza ministeriale ESA, il management ha notato discussioni in corso su ulteriori sviluppi di Vega C per rafforzare la capacità industriale e migliorare la frequenza dei lanci. Sebbene i finanziamenti possano essere leggermente inferiori ai livelli precedenti, il management ha espresso fiducia nel continuo supporto istituzionale e allineamento sugli obiettivi chiave.
Variazione nelle stime
Guidance 2025 confermata. Il management ha confermato la sua guidance per il 2025, che indica un portafoglio ordini compreso tra €1,700 milioni e €1,800 milioni (sostanzialmente stabile su base annua grazie ai nuovi ordini dal business della propulsione per la difesa), ricavi netti tra €450 milioni e €480 milioni, EBITDA rettificato tra €30 milioni e €36 milioni, e un utile netto nella fascia tra €7 milioni e €10 milioni, penalizzato da un tasso di imposta in aumento. A questo punto confermiamo le nostre stime, che sono allineate all'estremo superiore della guidance per i ricavi e l'utile netto, mentre si collocano al punto medio per il portafoglio ordini e l'EBITDA rettificato.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; target invariato a €21.0. Avio presenta molteplici opportunità future che non sono ancora pienamente riflesse nelle nostre stime e potrebbero generare ulteriore valore per gli azionisti. L'azienda è ben posizionata in un settore strategico con forti driver di crescita a lungo termine, e un potenziale upside potrebbe emergere da nuovi progetti, avanzamenti tecnologici, e una maggiore domanda istituzionale e commerciale per i suoi sistemi di propulsione. Tuttavia, seguendo il recente rally del titolo, crediamo che la valutazione attuale catturi equamente le prospettive a breve-medio termine dell'azienda. Continueremo a monitorare ulteriori sviluppi e saremmo pronti ad adottare nuovamente una posizione più positiva se nuove opportunità materiali si concretizzassero e Avio fornisse maggiori dettagli sul loro impatto finanziario.
Analisi Tecnica
La strategia long (aperta sulla forza) è stata chiusa per raggiungimento target 36€ (o stop profit). Prossimamente, aggiorneremo i nuovi livelli d’ingresso.
