TEMI CALDI

1D

-0,31%

1W

10,62%

1M

-9,41%

3M

17,82%

6M

108,83%

1Y

225,07%

YTD

189,05%

MAX

325,75%

STAR

Market Cap
877 milioni €
Numero di azioni
27.159.346
ISIN
IT0005119810
Target Price
43,00€
Giudizio fondamentale
NEUTRAL

Avio SpA è un'azienda italiana che fornisce sistemi di propulsione per l'aerospazio, moduli e componenti per motori. La società è specializzata in assemblaggio di equipaggiamenti, contenitori e strutture compositi, protezioni termiche SRM, elementi strutturali, ugelli SRM, test funzionali, propulsione criogenica, propulsione stoccabile per stadio superiore, sistemi di alimentazione e propulsione per veicoli spaziali.

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Avio - Alimentare la Prossima Fase di Espansione

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

20/10/25

Target di lungo termine

43.00€

Potenziale upside

-3.04%

Giudizio

NEUTRAL

 

Lancio di un aumento di capitale di €400 milioni: Avio ha annunciato un aumento di capitale di €400 milioni, il pilastro di un piano di capitale superiore a €600 milioni destinato ad accelerare un'espansione decennale nel lancio spaziale e nella propulsione per la difesa. L'aumento mira a rimuovere i colli di bottiglia nella produzione di motori a razzo a combustibile solido (SRM) e consolidare una presenza industriale transatlantica, posizionando Avio per catturare l'ondata di domanda guidata dall'aumento dei budget per la difesa e dalle carenze di approvvigionamento. L'aumento di capitale, il cui completamento è previsto entro la fine del 2025, è sostenuto da un impegno totale di sottoscrizione da parte di Jefferies e Morgan Stanley. Leonardo (holding del 28.75%) deve ancora confermare la partecipazione. Il consiglio proporrà anche di rinnovare il mandato per un aumento di capitale riservato fino al 10% del capitale sociale, garantendo flessibilità per finanziare ulteriori opportunità di crescita, come l'espansione dell'impianto statunitense.

 

Analisi

Sbloccare il potenziale dell'azienda: Avio punta a un aumento dei ricavi dai €450-480 milioni del 2025 a oltre €1 miliardo entro il 2029-2031 e >€1.2 miliardi entro il 2035, implicando un CAGR superiore al 10%. L'accelerazione è prevista dopo il 2028, quando l'impianto di produzione negli Stati Uniti diventerà operativo, i contratti di difesa aumenteranno e si intensificheranno i lanci di Vega C e Ariane 6. Il mix di business è destinato a evolversi, con la propulsione per la difesa che supererà il 50% dei ricavi entro la fine del periodo (rispetto a ~20% nel 2025). Geograficamente, l'esposizione si diversificherà da >95% Europa oggi a ~70% Europa e ~30% USA, riducendo la dipendenza dai budget europei. L'EBITDA è previsto crescere da €27-33 milioni nel 2025 con un CAGR a "bei valori dell'adolescente", inizialmente contrastato dai costi di aumento, seguito da un'espansione significativa dopo il 2028 con la scalabilità delle operazioni statunitensi. Il CapEx si concentrerà sull'impianto statunitense e sugli ammodernamenti in Europa, mantenendo un solido bilancio. Ulteriori rialzi potrebbero provenire da una domanda per lanci spaziali e programmi di difesa superiore alle aspettative, l'ingresso in mercati di missili o spaziali statunitensi più ampi e potenziali M&A per l'integrazione verticale.

Variazione nelle stime

Stime: dopo l'aumento di capitale, prevediamo che i ricavi di Avio possano crescere con un CAGR del 10.2% dal 2025 al 2035, in linea con la guidane del management. Si prevede che la Propulsione Tattica guiderà la maggior parte della crescita (25-35 CAGR del 21.4%), mentre i ricavi Spaziali cresceranno più moderatamente (CAGR del 4.6%). L'EBITDA rettificato è previsto crescere con un CAGR del 17%, riflettendo la crescita in volume, il miglioramento del mix e l'internalizzazione della commercializzazione e delle operazioni di volo. La cassa netta si prevede rimanga positiva durante tutto il periodo, beneficiando degli anticipi incassati. Le nostre stime sembrano marginalmente più ottimistiche rispetto agli obiettivi aziendali.

La view degli analisti

Giudizio: NEUTRAL, TP a €43.0 da €21.0: l'aumento di capitale è chiaramente strategico, consentendo ad Avio di raggiungere un significativo cambio di passo nella scala. Tuttavia, data la recente performance del titolo, gran parte di questo potenziale sembra essere già scontato nel prezzo. Accanto al nostro tradizionale DCF, introduciamo un approccio SOTP, che riteniamo catturi meglio l'interesse attuale del mercato per le attività legate allo Spazio e alla Difesa. Questa metodologia fornisce una valutazione più alta rispetto al DCF (€51/azione vs. €35/azione), ma è più sensibile alle tendenze del mercato e alle allocazioni di settore, evidenziando la necessità di completarla con un'analisi DCF basata sui fondamentali. I rischi al rialzo per le nostre stime includono una domanda più forte del previsto, che potrebbe innescare l'espansione dell'impianto statunitense e il potenziale ottenimento di sovvenzioni governative. Il rischio al ribasso chiave resta rappresentato dai fallimenti nei lanci, che possono portare a ritardi nell'aumento della frequenza dei lanci e quindi nel raggiungimento delle sinergie di scala.

Analisi Tecnica

Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (38€) o sulla debolezza (28€).

Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla debolezza
Prezzo attuale
32.40€
Prezzo ingresso
28.00€
Prezzo uscita
36.00€
Stop Loss
24.50€
Rendimento potenziale attuale
28.57 %
Distanza dal prezzo di ingresso
-13.58 %
Perdita potenziale
-12.50 %
Strategia attiva
Strategia
Acquisto sulla forza
Prezzo attuale
32.40€
Prezzo ingresso
38.00€
Prezzo uscita
44.00€
Stop Loss
35.00€
Rendimento potenziale attuale
15.79 %
Distanza dal prezzo di ingresso
17.28 %
Perdita potenziale
-7.89 %