1D

-0,17%

1W

-1,04%

1M

-3,87%

3M

-13,88%

6M

-6,09%

1Y

-31,20%

YTD

-32,19%

MAX

94,22%

STAR

Market Cap
76 milioni €
Numero di azioni
26.614.959
ISIN
IT0005445280
Target Price
5,90€
Giudizio fondamentale
OUTPERFORM

AbitareIn S.p.A. è una società immobiliare italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di residenze innovative. Opera nel settore dello sviluppo e costruzione di progetti residenziali, con particolare attenzione alla qualità, sostenibilità e design. Ha sede a Milano e si distingue per l'approccio orientato all'ecosostenibilità e al miglioramento dell'efficienza energetica.

Overview

Immobiliare_websim3

AbitareIn - Ricavi a 84,6 milioni, punta alla diversificazione

Il contesto di mercato non facile ha penalizzato i conti, ma la società ha in ballo nuovi progetti. Intermonte conferma il giudizio Outperform 

Notizie

Dati Finanziari

 

Analisi Fondamentale

Abitare In - Miglioramenti in un ambiente di mercato complesso

Data studio
 
Target di lungo termine
Potenziale upside
%
Giudizio
 

Data studio

14/07/25

Target di lungo termine

5.90€

Potenziale upside

80.43%

Giudizio

OUTPERFORM

 

I ricavi stanno aumentando nonostante la burocrazia. ABT ha riportato ricavi di 63.7 milioni di euro nel primo semestre 2025, un aumento significativo rispetto ai 34.0 milioni di euro nel primo semestre 2024. Questi ricavi provengono principalmente da vendite di immobili (8.7 milioni di euro), variazioni di rimanenze legate all'acquisizione di nuovi sviluppi immobiliari (10.5 milioni di euro) e variazioni di rimanenze per lavori in corso (28.3 milioni di euro). Il progresso della produzione ha totalizzato 36.7 milioni di euro, rispetto ai 26.6 milioni del periodo precedente. Tuttavia, l'EBT è sceso a 2.2 milioni di euro da 3.3 milioni, influenzato dal continuo blocco edilizio e urbanistico imposto dal Comune di Milano, nonché dall'implementazione delle sue nuove linee guida per i permessi di costruzione. L'EBT è stato anche influenzato negativamente da una svalutazione di 0.1 milioni di euro negli investimenti in altre società. Il debito netto è salito a 125.5 milioni di euro (89.1 milioni di euro a settembre '24), principalmente a causa del progresso della costruzione (40.1 milioni di euro), pagamenti di 1.2 milioni di euro di caparra per future acquisizioni di terreni e 5.5 milioni di euro per nuovi acquisti di terreni. Queste uscite sono state parzialmente compensate da 6.8 milioni di euro di entrate da atti notarili e 3.6 milioni di euro in depositi e acconti su progetti nella fase di commercializzazione.

 

Analisi

Passi nella giusta direzione, ma i tempi sono ancora incerti. La pianificazione urbanistica a Milano è ancora in una fase particolarmente complessa, che sta influenzando le cifre della società e penalizzando l'avvio di nuovi progetti. Tuttavia, sembra che i primi passi stiano essendo fatti per superare l'attuale impasse burocratico. Le recenti modifiche normative locali e le nuove linee guida recentemente approvate dal Comune di Milano (regole aggiornate per il rilascio dei permessi) potrebbero, da un lato, aumentare la complessità di ottenere autorizzazioni e aumentare i costi associati ma, dall'altro, dovrebbero fornire maggiore chiarezza e stabilità per pianificare progetti futuri, soprattutto in un mercato ancora caratterizzato da forte domanda e offerta limitata. Secondo le nostre stime, la risoluzione dell'impasse attuale significherebbe l'avvio dei lavori per circa 600 appartamenti per un fatturato totale di circa 300 milioni di euro.

Variazione nelle stime

Aggiornamento stime. Stiamo rivedendo le nostre stime riprogrammando i tempi di consegna previsti dei progetti in costruzione e l'avvio dei progetti nella fase di autorizzazione. Mentre le nostre precedenti stime assumevano che gli atti sarebbero stati firmati e i proventi ricevuti entro la fine dell'anno finanziario per circa il 50% degli appartamenti in costruzione (vendite totali previste di 140 milioni di euro), ora presumiamo che solo il 20% di questi appartamenti sarà consegnato entro la fine di settembre. Di conseguenza, stiamo riducendo le nostre stime di fatturato e aumentando le nostre stime di debito per l'anno in corso, ma con una inversione nella prima parte del prossimo anno che dovrebbe portare a una diminuzione del debito durante il prossimo anno fiscale, mentre in precedenza ci aspettavamo un aumento.

La view degli analisti

Giudizio: OUTPERFORM confermato, TP a 5.9 euro da 7 euro. Crediamo che ci sia valore nell'azienda e che questo diverrà visibile quando l'attuale impasse terminerà, consentendo l'avvio di quei progetti che sono stati bloccati da tempo. Purtroppo, tuttavia, la visibilità sui tempi di una ripresa rimane bassa, motivo per cui stiamo aumentando il rischio di esecuzione nel nostro modello di valutazione (attraverso un aumento del tempo medio di consegna dell'attuale pipeline), riflesso in un taglio del target price da 7.0 a 5.9 euro.

Analisi Tecnica

Al momento non è disponibile nessuna strategia su questo titolo