Tesmec, l'assemblea approva il bilancio, eletto nuovo Cda
Ambrogio Caccia Dominioni confermato Presidente

L’assemblea degli azionisti di Tesmec ha approvato il bilancio 2024 della Capogruppo Tesmec S.p.A, che presenta con un utile netto pari a 3,4 milioni di euro, in linea al 2023.
Nel corso della seduta è stato, inoltre, presentato il bilancio consolidato del Gruppo Tesmec del 2024.
Nell'anno, i ricavi del gruppo sono stati pari a 239,5 milioni di euro, rispetto ai 251,9 milioni di euro del 2023, quale effetto delle attività in dismissione di Groupe Marais.
L’EBITDA è risultato pari a 41,1 milioni, in forte crescita rispetto ai 34 milioni di euro del 2023.
L’utile ante imposte ha raggiunto 3,8 milioni, in forte incremento rispetto alla perdita pari a 4,6 milioni del 2023.
Il risultato netto, a seguito della contabilizzazione delle perdite delle attività in dismissione per 5,1 milioni di euro, risulta negativo per 4,8 milioni di euro, rispetto alla perdita per 2,7 milioni del 2023.
Per approfondire Tesmec, Ebitda +20% su base annua, sale il margine
I soci hanno inoltre autorizzato il Consiglio di Amministrazione, per un periodo di 18 mesi, ad acquistare azioni proprie sino al 10% del capitale sociale.
E' stato inoltre nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesmec. Ambrogio Caccia Dominioni è stato confermato Presidente.
Nominato anche il nuovo Collegio Sindacale, Simone Cavalli è stato confermato Presidente.
Cosa fa Tesmec
Il gruppo è attivo nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi e soluzioni integrate per la costruzione, manutenzione e diagnostica di infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, dati e materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie.
Nato in Italia nel 1951, dispone dei siti produttivi di Grassobbio e Endine Gaiano (Bergamo), Sirone (Lecco), Monopoli e Bitetto (Bari) in Italia, Alvarado negli USA e Durtal in Francia, oltre che di tre unità di ricerca e sviluppo a Fidenza (Parma), Padova e Patrica (Frosinone).
Tesmec è presente commercialmente a livello globale e può contare su una presenza diretta nei diversi continenti, costituita da società estere e uffici commerciali in USA, Sud Africa, Africa occidentale, Australia, Nuova Zelanda, Russia, Qatar e Cina.