GREEN OLEO - Incontra la comunità finanziaria di Londra

All'evento parteciperanno Beatrice Buzzella (presidente e amministratore delegato), Francesco Buzzella (co-amministratore delegato) e Raffaella Bianchessi (direttore finanza)

Chimica_farmacia_websim8

Green Oleo si prepara a incontrare la comunità finanziaria britannica. Il produttore oleochimico da fonti rinnovabili, difatti, ha annunciato la partecipazione al “Mid Small Cap Forum” organizzato da Lond Capital, che si terrà il 27 e 28 novembre nella capitale inglese. 

In particolare, interverranno Beatrice Buzzella (presidente e amministratore delegato, protagonista di una delle ultime video interviste di Websim), Francesco Buzzella (co-amministratore delegato) e Raffaella Bianchessi (direttore finanza).

La società è attiva anche sul fronte degli eventi commerciali e, di recente, ha partecipato a Making Cosmetics 2024, fiera europea dedicata alla bellezza e al benessere, tenutasi a Milano. In questa sede, l'azienda ha presentato la linea GreenCos, ossia una gamma di emollienti provenienti prevalentemente dalla filiera dell’olivo che valorizza il Made in Italy, in grado di competere con i prodotti asiatici.

 

A PROPOSITO DI GREEN OLEO

Green Oleo è uno dei principali produttori europei di oleochimica da fonti rinnovabili e biodegradabili. Con sede a Cremona, la società è stata costituita nel 2012 nel contesto dell'acquisto da parte della famiglia Buzzella di un ramo di azienda attivo sin dal 1923. Green Oleo utilizza materie prime del territorio, quali scarti e sottoprodotti delle lavorazioni dell’industria alimentare (olii acidi prevalentemente da ulivo e grasso animale), che vengono sottoposte a processi chimici per ottenere prodotti oleochimici quali acidi grassi distillati, glicerine ed esteri, usati come ingredienti soprattutto nel mercato cosmetico (es. produzione di creme e detergenti). La società opera nello Stabilimento di Cremona, in una superficie di 64.000 mq (di cui circa 20.000 mq coperti), con una capacità produttiva annua di 50.000 tonnellate di acidi grassi e glicerine e 15.000 di esteri. I clienti sono realtà industriali operanti in molteplici settori oltre alla cosmesi, quali detergenza, elastomeri, candele, vernici, gomma e pneumatici e lubrificanti.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim