DIGITOUCH - Websim Corporate dà un rating Buy. Target price 2,8 euro
Il mercato presenta “elevate prospettive di crescita”, con il comparto tech che rappresenta un motore per l’incremento della redditività

Un giudizio Buy, ovvero 'molto interessante', con un target price di 2,8 euro che implica una potenziale crescita di oltre il 50% del valore delle azioni. È questo il verdetto, ottenuto attraverso un’analisi DCF e di multipli di settore, emesso oggi da Websim Corporate Research e relativo a Digitouch, su cui ha appena avviato la copertura.
La società è specializzata nel martech, ovvero un’attività che unisce marketing e tecnologia, aiutando i propri clienti, per esempio, ad aumentare le vendite di prodotti o servizi.
In particolare, gli analisti scrivono che la quotata EGM “supporta PMI e pubbliche amministrazioni nell’innovazione e trasformazione del loro business”, distinguendosi come cloud marketing partner. Un alleato particolarmente strategico grazie alla “costante attenzione alle evoluzioni di mercato”, all’integrazione “tra competenze diverse” e alla capacità “di sviluppare soluzioni innovative, basate su tecnologie avanzate, in primis intelligenza artificiale”.
Un’altra peculiarità riguarda il modello MTE, “che integra le competenze maturate in ambito marketing, technology ed e-commerce”. Si tratta di business unit “complementari e sinergiche”, che consentono la realizzazione di soluzioni personalizzate per “rispondere alle specifiche esigenze dell’universo delle PMI, con una value proposition vincente”.
La capacità di Digitouch di ritagliare soluzioni su misura rende la sua attività “non facilmente replicabile da grandi player di mercato” e, tra l’altro, la società può fare leva su “solide competenze tecniche” e un “un vasto network" di alto profilo (Amazon e Fastweb, per fare due nomi).
Il mercato possiede “elevate prospettive di crescita”, con il comparto tech che rappresenta un motore per l’incremento della redditività. Il trend emerso nel 2023-2024 è chiaro: l’IA “ha spinto la digitalizzazione in ambito privato e pubblico, supportando la crescita della business unit Technology, che oggi contribuisce al 60% dei ricavi del gruppo”. Inoltre, il management ha puntato su una maggiore selettività delle commesse sul versante marketing, riorganizzando la propria offerta verso contratti a maggior valore aggiunto.
Websim Corporate Research stima un EBITDA in crescita con un “ritmo più che proporzionale rispetto ai ricavi, fino a raggiungere i 13,5 milioni di euro nel 2026” dai circa 7 milioni del 2023. A cui si affianca, secondo gli analisti, un “contesto patrimoniale particolarmente solido”: l’indebitamento finanziario netto, che si è attestato a 10,8 milioni di euro a fine dello scorso anno, potrebbe ridursi fino a 3 milioni nel giro di un triennio.
Non va infine scordato che Digitouch, con sedi in 4 città italiane e che sta per avviare una filiale all’estero (negli Emirati Arabi), possiede manager con una vocazione nell’ambito delle acquisizioni, pronti a “cogliere le opportunità che un mercato in consolidamento, come quello attuale, può offrire”.
Digitouch è una cloud marketing company quotata sul mercato Euronext Growth Milan. Grazie a un'ampia offerta di servizi di marketing, tecnologici e e-commerce, il gruppo guida e accompagna aziende e pubbliche amministrazioni. Posizionandosi come Cloud Marketing Partner, la società supporta i propri clienti occupandosi della gestione di tutti quei processi aziendali che richiedono competenze e specifiche tecnologie innovative che le aziende decidono di esternalizzare, per ottimizzare i costi e massimizzare l’efficienza. Digitouch può contare su un team di professionisti distribuiti nelle sedi di Milano, Muggiò, Roma e Catania. Con un portfolio di oltre 300 clienti, il gruppo ha una solida expertise in svariate industry. Digitouch è la capogruppo delle società Digitouch Marketing, Conversion E3, Digitouch Technologies, Digitouch Ecommerce Solutions e Mobilesoft.