Digitouch - Target price alzato a 3 euro, BUY confermato
Il riposizionamento strategico, l'esposizione al tech e l’incremento dell’efficienza operativa hanno condotto Websim Corporate a una revisione "significativamente positiva" dell’EBITDA atteso

Digitouch è stata promossa a pieni voti da Websim Corporate Research che, oltre a confermare il BUY sul titolo, ha alzato il target price da 2,8 a 3 euro. Questo perché la cloud marketing company presenta un modello di business "altamente integrato", che secondo gli analisti "garantisce alla società un posizionamento distintivo in un mercato caratterizzato da elevate prospettive di crescita dei digital enabler e dell’e-commerce".
Inoltre, Digitouch possiede "relazioni consolidate con clienti e partnership di primario standing" - da Fendi ad Allianz, fino a Campari e Dompé (solo per citarne alcuni) - e un management con una "forte vocazione acquisitiva" che è pronto a "cogliere le opportunità offerte dall’attuale fase di consolidamento del mercato".
Websim Corporate aveva già commentato i risultati 2024 della società, giudicati nel complesso coerenti con le attese (tra cui ricavi a 44,1 milioni ed EBITDA adjusted a 7,6 milioni). Da notare anche la proposta del Consiglio di Amministrazione di un dividendo pari a 0,03 euro per azione, corrispondente a un rapporto di distribuzione degli utili superiore al 20%.
Guardando al mercato, Forrester ha stimato che il giro d’affari globale del comparto marketing technology aumenterà ad un tasso CAGR del 13,3% tra il 2023 e il 2027, arrivando a oltre 215 miliardi di dollari.
Prospettive 2025
La direzione aziendale ha confermato una visione positiva per l’esercizio 2025, con il segmento Technology Services che continuerà a costituire il principale motore di crescita. Mentre nell'area marketing si continuerà a puntare sulle commesse a maggior valore aggiunto. L’obiettivo dichiarato è un incremento dei ricavi compreso tra il 10% e il 15% su tutte le linee di business.
A supporto di tali obiettivi, Digitouch ha evidenziato alcuni elementi come il portafoglio ordini per l’anno in corso superiore a 28 milioni di euro, il potenziamento della struttura commerciale mediante l’inserimento di nuove risorse dedicate, la costituzione della nuova unità operativa per il lusso, nonché l’imminente apertura di una filiale ad Abu Dhabi.
Le stime di Websim Corporate Research
Gli analisti hanno rivisto leggermente al ribasso le previsioni sui ricavi per il triennio 2025–2027, posizionandosi nella fascia inferiore dell’intervallo di crescita previsto dalla direzione per l'anno in corso; secondo Websim Corporate, questo dovrebbe chiudersi con un fatturato di 44 milioni.
Il riposizionamento strategico nel segmento marketing, la crescente esposizione al settore tecnologico e l’incremento dell’efficienza operativa hanno tuttavia condotto a una revisione "significativamente positiva" dell’EBITDA atteso: +5,8% nel 2025, attestandosi a 7,8 milioni, per poi salire ulteriormente a 8,4 milioni nel 2026. La marginalità è prevista in progressivo miglioramento fino a raggiungere il 19,7% nel 2027.