Digitouch - Approvati i risultati 2024: l'Ebidta sale a 7,6 milioni
In un contesto economico sfidante, la società ha migliorato la redditività grazie a un focus su tecnologia e intelligenza artificiale, a fronte di una diminuzione dei ricavi.

Un anno con risultati misti, in cui Digitouch ha migliorato la redditività grazie a un focus su tecnologia e intelligenza artificiale, a fronte di una diminuzione dei ricavi. E' quanto emerge dai numeri 2024 della cloud marketing company quotata sul mercato Euronext Growth Milan, un periodo segnato da un contesto difficile a causa di guerre, inflazione e calo dei consumi, che hanno colpito anche il suo mercato.
I ricavi totali sono scesi del 9%, da 44,1 milioni di euro nel 2023 a 40 milioni nello scorso anno. Il segmento marketing ha perso il 35%, ma i servizi tecnologici sono cresciuti del 17%, mentre l’e-commerce è rimasto stabile.
L’EBITDA adjusted è salito del 4% a 7,6 milioni, con una marginalità migliorata dal 16,5% al 18,9%. L’EBIT è aumentato dell’11% a 4,2 milioni. Mentre l'utile netto è calato da 2 milioni a 1,7 milioni per via di tasse più alte.
La PFN è migliorata 22% da 10,1 milioni nel 2023 a 8,4 milioni nel 2024.
Il capitale investito netto è diminuito da 29,7 milioni a 27,8 milioni di euro, segno di una gestione più oculata delle risorse.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dal nostro gruppo in termini di profittabilità, nonché della crescita della componente technology che, sempre più, sta rivelando il suo grande potenziale di sviluppo", ha commentato Simone Ranucci Brandimarte, presidente di Digitouch.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto di elargire un dividendo di 0,030 euro ad azione per complessivi 416.901 euro, +20% rispetto all'esercizio precedente.
Domani Websim Corporate Research uscirà con un commento sul bilancio.
Prospettive future
Digitouch è ottimista per il 2025, nonostante le incertezze globali, e prevede una crescita grazie a una strategia chiara. I ricavi sono visti in aumento del 10-15%, soprattutto nei servizi tecnologici, con ordini già confermati per oltre 28 milioni di euro.
Sul fronte dei pagamenti digitali, la società mira a rafforzare la divisione di Mobilesoft (acquisita nel 2024) per offrire soluzioni innovative in un settore in espansione. Mentre nel lusso punta a lanciare nuovi servizi personalizzati, combinando tecnologia e competenze digitali per clienti di fascia alta.
Digitouch ha un'obiettivo anche in termini di espansione geografica, con l'apertura di una filiale ad Abu Dhabi per entrare nel mercato del Medio Oriente.
"Il nostro ottimismo per il futuro è alimentato anche da un mercato in forte espansione, dalle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dagli incentivi europei che stimolano ulteriormente l’innovazione e la crescita del settore tecnologico", ha concluso il presidente.
Chi è e cosa fa Digitouch in breve
Digitouch è una cloud marketing company quotata sul mercato Euronext Growth Milan. Grazie a un'ampia offerta di servizi di marketing, tecnologici e e-commerce, il gruppo guida e accompagna aziende e pubbliche amministrazioni. Posizionandosi come Cloud Marketing Partner, la società supporta i propri clienti occupandosi della gestione di tutti quei processi aziendali che richiedono competenze e specifiche tecnologie innovative che le aziende decidono di esternalizzare, per ottimizzare i costi e massimizzare l’efficienza.
Digitouch può contare su un team di professionisti distribuiti nelle sedi di Milano, Muggiò, Roma e Catania. Con un portfolio di oltre 300 clienti, il gruppo ha una solida expertise in svariate industry. Digitouch è la capogruppo delle società Digitouch Marketing, Conversion E3, Digitouch Technologies, Digitouch Ecommerce Solutions e Mobilesoft.