Casta Diva - Ebitda adj in crescita a doppia cifra nel primo semestre

Websim Corporate: il management ha confermato le stime del Piano Industriale comunicato al mercato nel dicembre 2023, al quale le nostre stime sono ispirate.

Eventi_websim12

Semestrale in crescita per Casta Diva, multinazionale quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della comunicazione.

La società manda in archivio la prima parte dell'anno con un Valore della Produzione pari a 59,4 milioni di euro (realizzati quasi tutti a livello nazionale),+2% su base annua.

I ricavi dell’area Video Content Production ammontano a 15 milioni, -4%. L'area Digital & Live Communication raggiunge 44,4 milioni, +4%. 

L’EBITDA Adjusted ammonta a 5,6 milioni, +10%, con un’incidenza sul Valore della Produzione del 9%.

L’EBITDA si attesta a 4 milioni, +10%, con un’incidenza del 7%. 

L’EBIT totalizza 3 milioni, +21%, mentre l’EBIT Adjusted ammonta a 4,5 milioni, +16%.

Il risultato ante imposte si attesta a 2,2 milioni, +6%, dopo oneri finanziari netti pari a 811 mila euro. 

Il risultato netto è positivo a 2,1 milioni, +6% su base annua. 

L‘indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2025 è pari a 9,9 milioni di debito, in leggero aumento (+4%) rispetto ai 9,5 milioni al 31 dicembre 2024, per via delle dinamiche legate al capitale circolante netto. 

Il commento di Websim Corporate Research

In virtù dei risultati conseguiti nel primo trimestre, nonché del portafoglio ordini conseguito nel secondo trimestre, il management ha confermato le stime del Piano Industriale comunicato al mercato nel dicembre 2023, al quale le nostre stime sono ispirate. 

Giudizio Molto Interessante confermato, target price pari a 2,60 euro. 

Il Presidente e AD Andrea De Micheli

“I risultati del primo semestre confermano la solidità della nostra traiettoria di crescita e la capacità del Gruppo di coniugare performance economiche e visione strategica. CDG ha ancora migliorato i dati rispetto al corrispondente periodo dell’anno scorso, e in particolare quello relativo ai 2,1 Milioni di utile netto.

Come già comunicato, il nostro Gruppo nel primo semestre 2025 ha già ottenuto commesse per Euro 102 milioni che sono pari ai tre quarti del budget annuale previsto” ossia Euro 136,4 milioni, come indicato nel Piano Industriale pubblicato dalla Società il 4 dicembre 2023.

“L’integrazione delle recenti acquisizioni, la nascita di nuove sinergie, il rafforzamento manageriale con competenze verticali ci permettono di offrire un portafoglio di servizi sempre più completo e competitivo. La nostra strategia di crescita – fondata su acquisizioni mirate, sviluppo di verticali specializzate e utilizzo di tecnologie innovative, dall’AI generativa alla produzione immersiva – ci consente di valorizzare il nostro posizionamento e anticipare le esigenze del mercato.

Puntiamo inoltre sulla valorizzazione e sull’empowerment delle nuove generazioni, che sono già e saranno sempre di più il target e la forza lavoro dei nostri clienti. Nei prossimi anni vogliamo aumentare ulteriormente la nostra quota di mercato dal 10% attuale al 25-30% per diventare un campione internazionale. Continuiamo a guardare al futuro con determinazione, forti del contributo di un team solido, preparato e motivato, e con l’impegno a promuovere una crescita sostenibile, capace di generare valore per i nostri clienti, i nostri stakeholder e i mercati in cui operiamo”.

Cosa fa Casta Diva 

E' una multinazionale quotata su Euronext Growth Milan attiva nel settore della comunicazione per la produzione di branded content, video virali, contenuti digitali, film e live music entertainment.

È presente in 4 continenti con sedi in 14 città: Milano, Roma, Modena, Londra, Praga, Beirut, Istanbul, New York, Los Angeles, Buenos Aires, Montevideo, Cape Town, Dubai e Riad. I brand del Gruppo sono Casta Diva Pictures, Akita Film, E-Motion, G2 Eventi, Genius Progetti e Blue Note Milano.

 

* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria