MASI - Progetto culturale ispirato al Giappone

La società presenta la sesta edizione del ‘Costasera Contemporary Art’ (CCA)

Calice di vino rosso che brilla alla luce calda del tramonto

Masi Agricola   presenta la 6° edizione di ‘Costasera Contemporary Art’, il progetto nato per unire l'arte e la cultura con l'eccellenza enologica.

L’azienda vitivinicola leader nella produzione di Amarone ha selezionato per questa edizione l’opera dell’artista giapponese Yasuhiro Asai, esperto nell'antica arte della lacca giapponese conosciuta come ‘urushi.

Il Giappone, come ricorda il Direttore delle Vendite, Alessandra Boscaini, è il "secondo mercato asiatico per consumo di vino e sesto importatore di vino al mondo". Qui Masi "ha una presenza consolidata da quasi 40 anni."

L’opera intitolata ‘Saikou’, è stata riprodotta su una limited edition di bottiglie di Costasera 2005 destinate ai mercati internazionali

L'opera e le bottiglie di Costasera con etichetta d’artista saranno presentate all'Ambasciata Italiana di Tokyo il 1° novembre a un selezionato pubblico di opinion makers e autorità.

"Grazie alla collaborazione con JET, partner commerciale storico, il nostro Amarone Costasera è diventato un punto di riferimento amato dai wine-lovers nipponici; questo ci riempie di orgoglio" continua Boscaini. “Siamo particolarmente felici che Yasuhiro Asai, artista di straordinario talento, abbia accettato di contribuire al nostro progetto Costasera Contemporary Art, offrendo una prospettiva ricca di significato che unisce le antiche radici del sapere giapponese con la nostra tradizione vitivinicola”.

A PROPOSITO DI MASI AGRICOLA

Masi Agricola è un’azienda vitivinicola radicata in Valpolicella Classica, che produce e distribuisce vini di pregio ancorati ai valori del territorio delle Venezie. Grazie all’utilizzo di uve e metodi autoctoni, e ad una continua attività di ricerca e sperimentazione, Masi è oggi uno dei produttori italiani di vini pregiati più conosciuti al mondo.

I suoi vini, e in particolare i suoi Amaroni, sono pluripremiati dalla critica internazionale. Il modello imprenditoriale del Gruppo coniuga l’alta qualità e l’efficienza con l’attualizzazione di valori e tradizioni del proprio territorio.

 

www.websim.it 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria