TALEA GROUP - Maglione: pronti a tornare a crescere in modo importante
La strategia del 2023 è stata quella di dar luogo ad investimenti infrastrutturali necessari a raccogliere la crescita dei prossimi anni

Alberto Maglione, Vice Presidente di Tale Group, ha spiegato a Websim.it la ragione dell’andamento del quarto trimestre 2023, che ha totalizzato ricavi pari a 29,7 milioni, rispetto ai 36,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno: “Nell'ultimo trimestre dell'anno, come correttamente rappresentato anche dal nostro Presidente a commento del CS di ieri, abbiamo volutamente rallentato la crescita per consentire alla nostra nuova strategia commerciale di posizionare correttamente il diversificato portfolio di brand che abbiamo oggi in organico sul mercato (Farmaè, AmicaFarmacia, FarmaEurope, Doctor Peter, Superfarma, FarmaHome, Dokidaki, Sanort, Beautyè, Mood Concept Sotre) a fronte di una dichiarata volontà di migliorare le marginalità commerciali di cui vedremo il loro effettivo beneficio nel corso del 2024"
Il Vice Presidente ricorda come l’andamento del 2023 sia sempre stato positivo. L’anno si è chiuso con una crescita del +12,7% su base annua a 136,6 milioni. Nei primi nove mesi, i ricavi si sono attestati a 106,6 milioni, +26,5%, nel primo semestre a 72,9 milioni, +37,9%: “Per noi è molto importante anche l’andamento dello scorso gennaio, che ha visto una crescita del +17,4% su base annua. Si tratta di un risultato molto positivo, in quanto ha superato la performance del gennaio del 2023, che è stato il miglior mese in termini di ricavi dell'anno trascorso e testimonia che il periodo di transizione necessario a posizionare i nuovi brand sia terminato e il Gruppo sia pronto a tornare a crescere in modo importante”.
Il Vice Presidente accenna anche alle ultime acquisizioni. Nell’arco di sei mesi, la società ha prelevato i marchi “Farmahome”, “Superfarma”, Gooimp" "Mood Concept Store" "Vitamincenter" e Bestbody: “L’obiettivo dei nostri ultimi investimenti è stato quello di diversificare l’offerta aumentando i brand in portafoglio. L’entrata nel nostro gruppo di questi marchi con le relative piattaforme ha comportato anche la necessità di eseguire un restyling del processo logistico, per garantire alla nostra clientela il corretto ricevimento della merce in tempi sempre più rapidi. Abbiamo quindi aperto un nuovo hub logistico in provincia di Torino, che si aggiunge a quello ubicato in Toscana e trasferito il nostro konw how tecnologico e digitale anche sui nuovi acquisiti. Questo per dire che la strategia del 2023 è stata di dar luogo ad investimenti infrastrutturali necessari a raccogliere la crescita dei prossimi anni”
Quindi, termina Maglione “il 2023 è stato un anno fondamentale per la determinazione della crescita industriale del nostro Gruppo, siamo oggi pronti a raccogliere la sfida dei prossimi anni e a raggiungere gli obiettivi indicati”.
Talea Group S.p.A, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana nata dal rebranding di Farmaè S.p.A., è tra i principali gruppi digitali in Europa nel macrosettore multicanale della Salute, Benessere e Bellezza e nei servizi media e di trasformazione digitale per le imprese. Talea Group S.p.A. opera con un modello di business fondato su due aree di generazione di ricavi: l’Area Consumers, dedicata all’e-retaling in cui ad oggi operano i brand Farmaè, Amicafarmacia, Farmaeurope, Sanort e Beautyè e l’Area Industrial dedicata ai servizi media e di trasformazione digitale con Talea Media e Valnan Communications. Il Gruppo – che oggi conta più di 240 professionisti - pone al centro dei propri valori e delle proprie azioni le Persone e le Aziende per soddisfarne bisogni e desideri e fonda la sua identità sulla cultura digitale e sulla capacità di evolvere i modelli di business e generare crescita all’interno dei mercati di riferimento in cui opera, attraverso soluzioni innovative e sostenibili.