Ikonisys, un nuovo brevetto per nuovi orizzonti

Trisolini: confidenti di poter irrobustire il nostro posizionamento di mercato attraverso partnership o collaborazioni strategiche

Medicina_websim12

Ikonisys, società specializzata nella rilevazione precoce e accurata dei tumori, ha ottenuto un nuovo importante brevetto negli Usa, riguardante la tecnologia FISH (Fluorescent In Situ Hybridization), tecnica impiegata nella diagnosi del cancro.

Si tratta di un brevetto di metodo, che ha ad oggetto non la FISH, bensì la sua ripetuta applicazione durante la terapia su un paziente: “Noi avevamo depositato la domanda di brevetto nel 2016. Allora, la cosiddetta “companion diagnostic”, ossia la parte della diagnostica che mira a testare l’efficacia di una cura, non era ancora diffusa e consolidata. Il brevetto riconosce che l’attuale utilizzo di questa tecnologia è in realtà una prerogativa di Ikonisys”, afferma Francesco Trisolini, amministratore unico di Hospitex International, controllata del gruppo Ikonisys, da poco ridenominato Aliko.

Il brevetto amplia fortemente la visibilità della società, in quanto la FISH ora è globalmente diffusa e adottata da importanti operatori nel settore. In commercio sono presenti anche kit diagnostici che applicano questa tecnologia con il metodo ora attribuito ad Ikonisys: “Grazie a questo brevetto, siamo confidenti di poter irrobustire il nostro posizionamento di mercato, magari attraverso partnership o collaborazioni strategiche. Pensiamo inoltre che il brevetto possa aprirci un canale comunicativo privilegiato con importanti players del settore”, continua Trisolini. “Noi abbiamo lavorato sodo sulla FISH, abbiamo trovato anche il modo di automatizzarla per rendere il suo impiego rapido ed efficiente”.

Questo metodo di Ikonisys, che abbina l’automatizzazione alla ripetizione del test, ha assunto la denominazione commerciale di “ACTA Technology”. Negli ultimi anni, la FISH ha trasformato la diagnostica del cancro. Il mercato delle biopsie liquide è stimato in circa 7,85 miliardi di dollari al 2030, con un CAGR del 20,7% (fonte Reports and Data, Liquid Biopsy Market Size 2023): “Noi siamo già ben posizionati nel segmento del tumore alla vescica. In quest’ambito, Hospitex International offre il test morfologico, che rileva la presenza del tumore, al quale abbina verticalmente la FISH con il nostro metodo” conclude Trisolini.

Per gli analisti di Websim Corporate Research, che hanno assegnato al titolo il giudizio Buy, con target price pari a 2,70 euro “questo nuovo brevetto conferisce a Ikonisys la leadership assoluta nell’automazione FISH, poiché la sua tecnologia è riconosciuta ufficialmente come il metodo più adatto per valutare l’efficacia terapeutica in vari tumori. Ci aspettiamo un impatto commerciale importante già nel corso del 2025 sul mercato statunitense, dove ci sono almeno 800 laboratori tra quelli più grandi che potrebbero necessitare in tempi brevi dell’utilizzo della tecnologia di Ikonisys”.

 

Cosa fa ALIKO (IKONISYS)

Con sede a Parigi, ALIKO SCIENTIFIC è la società madre di un ecosistema internazionale di imprese dedicate alla diagnostica oncologica. Quotata alla Borsa di Parigi, la società coordina le attività industriali, finanziarie e di ricerca attraverso le sue controllate: Ikonisys Inc. (USA) e Hospitex International (Italia). La missione della società è quella di innovare la diagnosi del cancro unendo tecnologie, risorse e investimenti per creare un centro globale di eccellenza.

Ikonisys è un leader globale nella diagnostica automatizzata, specializzato nella fluorescenza in situ ibridazione (FISH) e nella rilevazione delle cellule tumorali circolanti (CTC). Sfruttando l'intelligenza artificiale avanzata (AI) e una piattaforma di microscopia completamente automatizzata, Ikonisys offre precisione, scalabilità ed efficienza per la diagnostica del cancro e il monitoraggio dei trattamenti. 

Hospitex, con sede a Firenze, è un leader globale nell'innovazione della citologia. Offre la tecnologia di Citologia a Base Liquida (LBC) in grado di processare qualsiasi campione citologico con un elevatissimo standard di precisione. 

 

 * Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane  

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria