IGD - Gallerie commerciali con buoni andamenti e ritorno al dividendo

L'AD Roberto Zoia racconta a Websim gli obiettivi della società, alla luce degli ultimi dati di bilancio e del piano industriale

IGDlogo_websim

IGD Siiq, fra i leader in Italia nella proprietà e gestione di centri commerciali, cresce a piccoli passi ma costantemente. È quanto sottolinea l’amministratore delegato, Roberto Zoia, a Websim.it: “Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti nel primo trimestre 2025, che hanno visto una riduzione del costo del debito ed un aumento dei ricavi d’affitto. La nostra società registra progressi contenuti ma costanti. È perciò una crescita affidabile”. 

Il periodo si è chiuso con risultati in rialzo: ricavi netti da attività locativa freehold (esclusi gli immobili in leasehold) pari a 25,1 milioni di euro, +2,4% a perimetro omogeneo, Ebitda della gestione caratteristica a 24,8 milioni, +2,1% a perimetro omogeneo.

Il risultato netto ricorrente (FFO) è stato pari a 10,2 milioni, sostanzialmente in linea rispetto al primo trimestre 2024, nonostante la variazione di perimetro del portafoglio dovuto alla cessione di asset completata ad aprile 2024. “La dismissione di asset non core è un pilastro del nostro Piano Industriale 2025-27. L’ultima cessione ha generato un introito da 155 milioni e ci ha consentito di ridurre il Loan To Value (rapporto fra debito e valore degli immobili) che è passato dal 48% di fine marzo 2024 al 44,2% di fine marzo 2025”, sottolinea Zoia. 

Per ridurre ulteriormente la leva finanziaria sono previste, in arco piano, dismissioni di asset per circa 100 milioni di euro in tutto, sia in Italia che in Romania. "A febbraio 2025 abbiamo ottenuto un finanziamento pari a 615 milioni di euro, che ci ha permesso di rimborsare in anticipo i bond esistenti migliorando così la struttura finanziaria del Gruppo: abbiamo eliminato la concentrazione delle scadenze finanziarie diluendole negli anni successivi e abbassando allo stesso tempo il costo medio del debito ”, continua Zoia. 

I target al 2027 del Piano Industriale 2025-2027 prevedono un net retal income in rialzo del +16% sul 2024, un Ebitda della gestione caratteristica pari a circa 98 milioni (+16%), e un FFO a 48 milioni.

La società mira anche a continuare a distribuire un dividendo ai propri azionisti. Il dividendo appena distribuito relativo all’esercizio 2024 è stato pari a €0,10 per azione.  

Nel primo trimestre 2025, il tasso di occupancy (delle gallerie), ossia la percentuale di asset affittati, ha raggiunto il 95,49%, evidenziando un incremento continuativo (+82bps rispetto a fine 2024, +133bps rispetto a marzo 2024): “Questo dato è molto importante per IGD ed evidenzia il buono stato di salute dei nostri centri commerciali”, specifica Zoia. 

Il piano industriale prevede di portare al 2027 il tasso medio di occupancy al 98% per le gallerie in Italia, e al 99% per quelle in Romania.

Per raggiungere questo obiettivo, è necessario potenziare la collaborazione con i tenant, ossia i marchi che affittano gli spazi.

Questo rapporto non si esaurisce nella mera locazione, ma prevede anche azioni di marketing in comune. L’aumento degli ingressi rende infatti più attrattivo l’immobile: “Per fidelizzare i clienti, lavoriamo su due fronti. Il primo è la digitalizzazione, ad esempio con il lancio di nuove App, o l’implementazione di un CRM comune nel centro commerciale. Il secondo riguarda gli edifici, che non devono essere solo belli architettonicamente, ma anche in linea sul fronte ESG. L’attenzione alla sostenibilità, ad esempio attraverso l’uso dell’energia rinnovabile, è apprezzata, oltre che da noi anche da tenant e dai visitatori”, conclude Zoia. 

 

IGD SIIQ

Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. è uno dei principali player nel settore immobiliare retail in Italia: possiede un ampio portafoglio di centri commerciali dislocati su tutto il territorio nazionale, che gestisce tramite strutture interne di asset, property, facility e leasing
management.

IGD opera inoltre come service provider, gestendo anche portafogli di terze parti istituzionali. Presenza capillare sul territorio, solidità patrimoniale, capacità di elaborazione, controllo e gestione di tutte le fasi del ciclo di vita dei centri, sia di proprietà sia di terzi, e investimenti nell’innovazione commerciale e tecnologica, consentono a IGD di posizionarsi quale operatore di riferimento nel settore immobiliare retail.

La società, quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana, è stata la prima a entrare nel regime SIIQ (Società di Investimento Immobiliare Quotata) nel nostro Paese.

Il patrimonio immobiliare al 100% di proprietà di IGD, valutato in oltre 1.694,2 milioni di euro al 31 dicembre 2024, comprende in Italia, tra gli altri, 8 tra ipermercati e supermercati e 25 tra gallerie commerciali e retail park e include un portafoglio di centri commerciali situati in 13 città in Romania, che gestisce direttamente sulla base del medesimo modello adottato in Italia.

La Società detiene, inoltre, il 40% di due Fondi immobiliari in cui rientrano complessivamente 13 ipermercati, 4 supermercati e 2 gallerie commerciali per i quali IGD gestisce le attività di project, property & facility management.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria