ESI - Dalla Ue 2,3 miliardi per le rinnovabili

Gli investimenti saranno effettuati nell'arco di due anni

green_websim_21

Esi  è una società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili. 

Nell'ambito del settore di riferimento, è da segnalare questa notizia. 

L'Unione Europea investirà 2,3 miliardi di euro per sostenere la transizione energetica. Lo ha detto la presidente Ursula von der Leyen durante la Cop28 che si è svolta a Dubai. 

"Ogni Paese della terra merita energia pulita, accessibile ed autoprodotta", è la dichiarazione riportata da Il Sole 24 Ore di domenica. 

"Oggi può essere un punto di svolta per far sì che l'energia pulita diventi globale e per rimettere il mondo in carreggiata verso l'obiettivo di 1,5°C dell'Accordo di Parigi.

A queste dichiarazioni, si sono aggiunte quelle di Kamala Harris, la vicepresidente Usa: gli Stati Uniti si impegneranno a versare 3 miliardi di dollari per il Fondo verde per il clima, che aiuta i Paesi in via di sviluppo ad investire in energia pulita. 

 

A PROPOSITO DI ESI

Esi  è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC e System Integrator, in grado di sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi.

Esi è anche il principale operatore italiano specializzato nel “revamping” di impianti fotovoltaici tradizionali di grandi dimensioni. La Società opera in Italia e sui mercati internazionali direttamente o tramite società controllate, servendo clienti pubblici e privati. 

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria