WALLSTREET VISTA IN RIALZO, SALGONO LE BANCHE REGIONALI
Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Il future sull’S&P500 guadagna +0,6%.
L’agenda di oggi non prevede dati macro di rilievo. Stasera terrà un discorso Philip Jefferson, membro votante del Federal Open Market Committee
Nel preborsa rimbalzano le banche regionali. Secondo Bloomberg, le autorità Usa starebbero valutando di espandere la linea di credito speciale per le banche in difficoltà. First Republic Bank +24%, dovrebbe essere la prima destinataria dei nuovi aiuti. Pacific West Bancorp +16%. Keycorp e Zions +4% e 8%.
First-Citizens comprerà gli asset di Silicon Valley Bank. I termini dell’accordo prevedono l’acquisto di 72 miliardi di dollari di asset scontati di 16,5 miliardi di dollari.
Caterpillar -1%. Baird ha abbassato la raccomandazione a underperform.
Pinterest +4% UBS ha alzato la raccomandazione.
Pfizer La società farmaceutica ha sottoscritto un accordo con la Cina. L’obiettivo della collaborazione è quello di aumentare la copertura sanitaria nazionale, così come prescritto dal piano Healty China 2030, varato dal Governo nel 2016.
Le borse dell’Europa si muovono in rialzo. FtseMib +1,4%. EuroStoxx50 +1%.
Tra i settori, spingono Farmaceutici e Auto. Rimbalzano le Banche. Deutsche Bank +6%.
Dax +1,3%. Il morale delle imprese tedesche è aumentato inaspettatamente a marzo. L'indice del clima aziendale dell'istituto Ifo è salito a 93,3, dopo una lettura di 91,1 a febbraio. Un sondaggio Reuters aveva indicato una lettura di marzo pari a 91,0.
Macrovariabili
Si indebolisce il Treasury Note a dieci anni . Il rendimento sale al 3,49%, +11 punti base. Nel corso dell’intervista televisiva con la CBS, il governatore della Federal Reserve di Minneapolis, Neil Kashkari, ha detto che il dissesto di alcune banche regionali aumenta il rischio di una recessione.
Il BTP decennale si porta al 4,07% di rendimento, +7 punti base.
Euro dollaro invariato a 1,077. Venerdì il cross ha perso lo 0,7%.
Oro in arretramento dell'1,5% a 1.950 dollari l’oncia.
Petrolio WTI a 70,63 dollari il barile, +2%.
Gas Naturale USA -5% su nuovi minimi. Gas Naturale UE +3% a 42,5 euro/mwh.
Bitcoin a 27.950 dollari.
Titoli Piazza Affari
Diasorin -4% ha comunicato una guidance sotto le attese.
Iveco +4%. Prysmian +3,5%. Amplifon +2%.
Saipem +3% Rimbalza con il petrolio.
FinecoBank +1%. Morgan Stanley avvia la copertura con il giudizio Overweight/In line. Target price a 18,5 euro.
Poste italiane . Citi abbassa il target price a 12,5 euro.
Unicredit +0,1%, ha sottoposto alla Bce la richiesta per il rimborso di un bond AT1 perpetuo da 1,25 miliardi alla prima call date del 3 giugno, riferisce una fonte, in una mossa segnaletica dell'intenzione di rispettare la prassi di mercato in un momento critico per il comparto e a riprova della forza patrimoniale dell'istituto. Il fondo sovrano norvegese ha annunciato ieri che voterà a favore del piano di remunerazione della banca, che include la proposta di un nuovo pacchetto retributivo per l'AD Andrea Orcel, nell'assemblea degli azionisti del 31 marzo.
www.websim.it
