WallStreet verso la terza settimana di rialzo, il BTP aspetta Moody's

Il prezzo del BTP decennale è cresciuto dell'1,70% nell'arco delle ultime cinque sedute

spread_websim oib

Wall Street si muove contrastata nell'ultima seduta di una settimana dal tono positivo, sarebbe la terza consecutiva al rialzo. S&P500 e NASDAQ sono saliti di circa due punti rispetto a venerdì scorso.

I permessi edilizi di ottobre sono stati pari a 1,487 milioni, sopra le attese di 1,450 milioni e sopra il dato precedente (revisionato) di 1,471 milioni. 

Le nuove costruzioni abitative sono state pari a 1,372 milioni, superando il dato del periodo precedente, pari a 1,346 milioni. Le attese erano di 1,350 milioni.

Titoli sotto la lente a Wall Street

Applied Materials -7% La società dei semiconduttori ha chiuso il quarto trimestre con un utile per azione rettificato pari a 2,12 dollari, rispetto ai 2,03 dollari dello scorso anno. Le stime erano di 1,99 dollari. Le vendite nette ammontano a 6,72 miliardi, in linea su base annua, sopra le stime di 6,54 miliardi. Il titolo scende dopo la notizia secondo cui la società sarebbe stata sottoposta ad un'indagine da parte delle autorità penali statunitensi per presunte violazioni delle restrizioni sulle esportazioni verso la Cina. 

Analog Devices +2% Morgan Stanley ha alzato la raccomandazione sul titolo a "overweight" da  "equal weight"

Gap +18% Il retailer ha riportato un calo nelle vendite meno ampio del previsto. L'utile per azione rettificato è stato pari a 0,59 dollari, ben sopra le attese di 0,19 dollari. 

Marriott  -3% Bank of America ha abbassato la raccomandazione a "Underperform da Neutral"

Borse europee

Le borse dell’Europa proseguono poco sotto i massimi della giornata, EuroStoxx50 +0,7%. Dax di Francoforte +0,7%.

A Milano, il FtseMib è in rialzo del +0,8%. Su questi livelli la settimana si chiuderebbe con un guadagno del +3,50%. L'indice è a circa un punto percentuale di distanza dal record dell'anno.

Nel listino milanese si distinguono Diasorin +3%, Pirelli +2,5%, Recordati +2%, Amplifon +2%. Saipem +2%. Generali  -1,2% ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto adjusted in rialzo del 29,6% nonostante l'impatto delle catastrofi naturali. Il gruppo ha detto di essere pienamente in linea per centrare tutti gli obiettivi del piano strategico. Interpump -0,6%.

Macrovariabili

I dati sopra le attese sull'andamento del mercato delle costruzioni favorisce qualche presa di profitto sui bond governativi. 

"Salvo sorprese i tassi di interesse non saliranno più" ha detto il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau. L'inflazione "sta chiaramente scendendo", e anche se gli aumenti dei tassi "non sono piacevoli, sono efficaci", e riporteranno l'inflazione verso l'obiettivo del 2%, ha detto. Ancora non si può dire che sia l'opinione di tutta la Bce, ha precisato, ma "a meno di altri shock i tassi non saliranno più".

Treasury Note decennale a 4,44% da 4,33% di stamattina. Biennale 4,87%. 

In Eurozona: Bund decennale a 2,58%.

BTP decennale  a 4,34%. Spread 176 pb, entrambi sui minimi da due mesi. Il prezzo è cresciuto dell'1,70% nell'arco delle ultime cinque sedute Si attende la revisione del rating sovrano italiano da parte di Moody's in agenda stasera, dopo la chiusura dei mercati. Gli specialisti si aspettano che una eventuale promozione dell'outlook possa spingere lo spread vicino ai 150 punti base.

Cross Euro Dollaro poco mosso a 1,0855, si prospetta una settimana in rosso per il dollaro, -1,6% al momento. 

Il cross Yen Dollaro scende sotto la soglia di 150 per la prima volta in quasi due settimane.

Oro a 1.985 dollari l’oncia, quarto rialzo in cinque sedute. Il bilancio settimanale è +2,70%.

Petrolio Brent e WTI +1,6%, dal pesante -4,6% di ieri, guidato dai timori di una frenata della domanda mondiale. La quotazione è sprofondata sui minimi da luglio. Si va verso la quarta settimana di ribasso.

Gas USA -2%. Gas UE (Amsterdam) -1% a 46 euro/mwh, alla quarta settimana di ribasso. Un anno fa il gas in Europa costava 146 euro/mwh.  

Bitcoin +1% a 36.400 dollari, ieri -4,50%.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim