WALLSTREET SCENDE, IN CALO MODERNA (-5%)

Ftse Mib -0,6%
45d6fa8250ca46d68d96857efb39aba6

Wall Street è in calo. Nasdaq -0,7%.

Dopo le dichiarazioni di ieri di due membri della Fed, che auspicano un aumento più incisivo dei tassi per contrastare l'inflazione, oggi ha parlato Francois Villeroy de Galhau, governatore della banca centrale francese e consigliere Bce. 

Secondo de Galhau, i tassi di interesse della Banca Centrale Europea raggiungeranno il picco "probabilmente" durante l'estate. Inoltre, ha aggiunto, un taglio dei tassi quest'anno è fuori questione.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Moderna -5% il titolo scende dopo che la sperimentazione sul  vaccino anti-influenzale della casa farmaceutica non ha ottenuto risultati soddisfacenti. Tuttavia, il presidente Hoge ha detto che seguiranno altri sviluppi. 

Coca Cola Citi ha avviato la copertura con Buy

Deere +3%. La società ha chiuso il trimestre con risultati sopra le attese. Gli utili per azione sono stati pari a 6,55 dollari, i ricavi a 11,4 miliardi. Il consensus si aspettava 5,57 dollari e 11,28 miliardi. 

Applied Materials Il produttore di chip ha realizzato ricavi pari a 6,74 miliardi, +7% su base annua. La società ha inoltre rilasciato una guidance superiore alle attese degli analisti. 

Roku Bank of America ha alzato la raccomandazione a Buy da Underperform. 

Le borse dell'Europa scendono. Indice EuroStoxx50 -0,6%. 

FtseMib -0,4%. Nel listino salgono Bper Banca +3% e TIM +1,4%. Arretrano Recordati -4% e Tenaris -3% (dopo il +8% di ieri)

Macrovariabili

Tensione sulle obbligazioni. Il Treasury Note a dieci anni è a 3,90%, +4 punti base. Bund tedesco a 2,48%. BTP a 4,34%, 

L'euro dollaro perde lo 0,4% e si porta a 1,062, poco sotto i valori di inizio anno.

Oro in calo dello 0,9% a 1.833 dollari.

Petrolio Brent e WTI -3,2%. Bilancio settimanale in rosso di circa il -3,50%.

Gas Naturale USA -1%. Gas Naturale Europa -6%, sotto la soglia dei 49 euro/mwh per la prima volta da dicembre 2021. Da inizio anno -37%.

Torna giù Bitcoin, -3% a 23.730 dollari.

www.websim.it