Borse piatte, corrono Oro e BTP, frena il Dollaro USA
Euro dollaro in apprezzamento a 1,098, sui massimi da agosto.

In una seduta affollata di interventi di membri del board della Federal Reserve, la borsa degli Stati Uniti gira in rialzo dopo un avvio spento. Nasdaq +0,1%, S&P500 +0,2%.
L'agenda macro USA oggi prevede:
L'indice CaseShiller sui prezzi delle case di settembre: l'incremento dello 0,7% mese su mese, si confronta con il +0,8% atteso dagli economisti.
Fiducia consumatori di novembre a 102 punti, da 99,10 del mese precedente (rivisto in forte ribasso da 102,6) - attesa 101,0.
Il governatore della Federal Reserve, Christopher Waller ha dichiarato che il recente rallentamento dell'attività economica lo spinge a ritenere sufficientemente rigida la politica della banca centrale. "Sono sempre più fiducioso che la politica sia attualmente in gradi di rallentare l'economia e di riportare l'inflazione al 2%", ha dichiarato in occasione di un evento presso l'American Enterprise Institute di Washington. "Sono incoraggiato da dalle ultime settimane: sembra che qualcosa stia cedendo, ed è il ritmo dell'economia". Waller ha anche detto che le condizioni finanziarie sono ancora nel complesso restrittive.
Titoli Wall Street
Adobe +0,7%. Adobe Analytics ha alzato le sue stime per le vendite del Cyber Monday a 12,4 miliardi di dollari da una previsione iniziale di 12 miliardi di dollari.
3M +1,3%. Nike +1%. Morgan Stanley -2%. Nvidia -1%.
Zscaler -1%. Alcune voci della nuova guidance annuale sono inferiori alle stime. La società attiva nella protezione delle infrastrutture informatiche ha chiuso il terzo trimestre con un utile per azione rettificato pari a 0,67 dollari, sopra le attese di 0,49 dollari.
Boeing +1,8% RBC Capital Markets ha alzato il rating da "perform" a "outperform"
Micron -3%. Il produttore di memorie chip ha diffusi i dati del trimestre passato e le previsioni sul trimestre in corso. Se si guarda a ricavi e utile, le comunicazioni sono positive, o perlomeno sopra le attese. Bloomberg ipotizza che il miglioramento delle stime sia stato comunque inferiore alle stime recentemente alzate.
Shopify -4%. Piper Sandler ha tagliato la raccomandazione a underweight da neutral.
Mercati europei
In Europa: indice EuroStoxx50 -0,2%.
A Milano Indice FtseMib invariato. Fra i titoli migliori: Inwit +3%. Erg +1,5%. Cnh +1%. Iveco +0,8%. Leonardo +0,8%. Scendono: Moncler -2,5%. Diasorin -3,5%. Equita ha tolto il titolo dalla lista dei preferiti. Gli analisti hanno tagliato le previsioni sul 2024. Campari -2%. Saipem -1,5%.
Dax di Francoforte -0,1%.
Nel listino, da segnalare Infenion +2%. Jefferies ha alzato la raccomandazione a Buy da Hold.
Macrovariabili
Giornata vivace per molte variabili. Tornano ad apprezzarsi i governativi, sia negli Stati Uniti che in Europa. Accelerano gli acquisti di oro e petrolio. Crolla sui minimi da due anni il Gas UE.
Treasury Note a dieci anni a a 4,35%. Biennale a 4,79%, -6 punti base.
Bund decennale a 2,49%, -5 punti base.
BTP decennale a 4,25%, -2 punti base, sui minimi da tre mesi.
Euro dollaro in apprezzamento a 1,098, sui massimi da agosto.
Oro a 2.034 dollari, circa il 2% sotto il record.
Petrolio WTI +2% a 76,5 dollari il barile. Oggi si parla di nuovo della possibilità di un altro slittamento del meeting Opec+ in agenda per giovedì.
Bitcoin a 37.500, +1,50%.
