L'inflazione se ne va, tornano di moda i Bond e scende WallStreet

Il Nasdaq è in ribasso dell'1%, il Dow Jones dell'1,5%. Rendimento del Bund decennale a 2,09% e del BTP decennale a 3,53%, entrambi sui minimi del 2024. Piazza Affari in lieve calo a fine seduta

bond_websim
inflazione_websim_4 oib

La borsa degli Stati Uniti scende a metà seduta. Sono in ribasso quasi tutti i settori e hanno girato al ribasso anche i tech, inizialmente in lieve rialzo.   

S&P500 -1,5%, Nasdaq -1,3%, Dow Jones -1,5%.

Il dato sull'inflazione di agosto è allineato alle aspettative e non cambia di conseguenza il contesto macroeconomico. I prezzi al consumo salgono del 2,5%, dal +2,9% registrato nel periodo precedente, in linea alle attese. Il dato core, che esclude le componenti variabili degli alimentari e dell'energia, è pari al +3,2%, in linea al consensus ed al dato precedente. 

“Il continuo calo dei prezzi nelle categorie di beni fondamentali, anche se i costi di trasporto sono saliti, suggerisce che le imprese hanno difficoltà a trasferire ai consumatori i prezzi più alti dei fattori produttivi. Questo fa presagire un'ulteriore compressione dei margini, con la possibilità che le aziende ricorrano a licenziamenti per tagliare i costi”, scrivono gli economisti di Bloomberg Intelligence, Anna Wong e Stuart Paul.

Europa 

FtseMib di Milano -0,1% nel finale di seduta. Unicredit è poco mosso nel giorno dell'ingresso nel capitale di Commerzbank, che a Francoforte guadagna il 17%.  
Amplifon -1,5%, Mediobanca -1,5%. Italgas +1%. Unipol +2%, è la miglior blue chip.

Macrovariabili 

Il rendimento del Treasury a dieci anni si attesta al 3,63%, minimo da giugno dell'anno scorso. Il Treasury a due anni è sui minimi dal 2022 a 3,58%.

Bund decennale a 2,09%, sui minimi del 2024. BTP a 3,53%, -5 punti base, anch'esso minimo da inizio anno.

Il petrolio Brent e WTI  +1%. Secondo l'American Petroleum Institute, le scorte negli Stati Uniti sono diminuite di 2,793 milioni di barili, quelle di benzina di 513.000 barili. 

Euro dollaro in calo a 1,101, sui minimi da metà agosto.

Titoli sotto la lente 

Amazon -1,5%.

Bank of America -2,8%. La Berkshire Hathaway di Buffett ha reso noto martedì di aver venduto 5,8 milioni di azioni BofA per 228,7 milioni di dollari tra il 6 e il 10 settembre. Berkshire ha venduto circa 174,7 milioni di azioni BofA in una serie di vendite da metà luglio, raccogliendo 7,19 miliardi di dollari.

Citigroup -2,6%.

First Solar  e Sunrun salgono di circa l'8%. Il duello TV, secondo i sondaggi, ha rafforzato le probabilità di vittoria di Kamala Harris, favorevole a una accelerazione delle politiche di sostegno alle energie rinnovabili

GameStop -15%. Le vendite nette del secondo trimestre sono state pari a 798,3 milioni, sotto le stime di 895 milioni, -31% su base annua. 

Morgan Stanley -1,5%. Goldman Sachs ha abbassato il rating da Buy a Neutral. 

Nvidia +1,2%. 

Tesla -3%.

Trump Media & Technology Group  -14% La società madre della piattaforma sociale Truth è in maggioranza di proprietà del candidato repubblicano alla presidenza Donald Trump e tende ad essere sensibile alle sue possibilità di rielezione. 


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim