WallStreet in rialzo, cresce la produzione industriale in USA

La produzione industriale USA, ad agosto, è cresciuta dello 0,8% rispetto al mese precedente a 103,1 punti, secondo l'indice della Federal Reserve, mentre le attese erano per un rialzo dello 0,1%

Industria_websim13
Tech_websim6

Wall Street, in linea con l'andamento dei future dopo la pubblicazione dei dati sui consumi di agosto, è in rialzo.
Nasdaq +0,6%. S&P500 +0,3%. Dow Jones +0,2%. Indice Russell 2000 +0,7%.

Le vendite al dettaglio anticipate di agosto, mese su mese, negli States sono aumentate del +0,1%, molto meno del periodo precedente (+1,1% il dato revisionato). Il risultato rimane comunque migliore delle attese, ovvero -0,2%. Escluse le auto, il dato scende del +0,1%, dal +0,4% del periodo precedente, sotto le stime del +0,2%. 

Oggi è stato pubblicato anche l'andamento della produzione industriale negli USA: ad agosto, è cresciuta dello 0,8% rispetto al mese precedente a 103,1 punti, secondo l'indice della Federal Reserve; le attese erano per un rialzo dello 0,1%. Il risultato di luglio è stato rivisto da 102,9 (-0,6%) a 102,3 (-0,9%). La produzione manifatturiera è salita dello 0,9%, contro stime per un +0,2%; quella mineraria è cresciuta dello 0,8%, quella delle utility è rimasta piatta. 

C'è molta attesa per la decisione della Fed sui tassi, che sarà annunciata domani. Come anticipato nei giorni scorsi, gli operatori di mercato ora si aspettano un taglio più incisivo dello 0,50%. 

Titoli sotto la lente

Dell Technologies +0,6%. Mizuho Securities ha avviato la copertura con giudizio Outperform. 

Hewlett Packard Enterprise +5%. BofA Global Research ha alzato il rating a Buy da Neutral. 

Intel +3%. La società ha annunciato che trasformerà il suo business della fonderia (fabbrica di chip) in una divisione indipendente, con un proprio consiglio di amministrazione e la possibilità di raccogliere capitali autonomamente. Ieri, la società ha anche annunciato l'ampliamento della sua collaborazione con Amazon Web Services (AWS), che prevede anche un co-investimento in alcuni progetti per la produzione di chip personalizzati. 

Microsoft +2,5%. Ha avviato un nuovo piano di buy-back da 60 miliardi di dollari. La società ha inoltre deciso di aumentare i dividendi del 10%. 

Shopify +0,7%. Redburn Atlantic ha alzato la copertura a Buy da Neutral. 

Amazon +1,9%.

Caterpillar +1,3%.