WALLSTREET IN LIEVE RIALZO, PIAZZA AFFARI SALE

La borsa degli Stati Uniti è poco mossa in avvio di seduta.
Il Nasdaq è in rialzo dello 0,2%. L'S&P500 guadagna lo 0,2%.
Non ci sono dati macroeconomici di rilievo e c'è da aggiungere il fatto che tanti operatori si sono presi un giorno di vacanza all'indomani della finale del campionato di football.
Oggi potrebbe essere solo la seduta che precede il dato sull'inflazione. Il consensus si aspetta un rallentamento a +6,2%, dal precedente +6,5% di dicembre.
La reazione del mercato al boom degli occupati di gennaio mostra quanto siano diventati importanti questi dati macroeconomici: per il Nasdaq quella passata è stata la peggior settimana da inizio anno. In effetti, è stato lo stesso Jerome Powell ad affermare che la traiettoria dei tassi sarà fissata da quel che uscirà dal fronte macroeconomico. Il dato sull'inflazione di martedì sarà seguito da quello dei consumi: il consensus si aspetta che le vendite al dettaglio siano salite di quasi il 2%, dal -1,1% precedente.
Titoli prima dell'apertura
Novavax -0,5%, fornirà agli Stati Uniti fino a 1,5 milioni di dosi aggiuntive del suo vaccino anti-covid
Zillow +3%. La società che gestisce l'omonima piattaforma per la compravendita di case è stata promossa da Evercore ISI.
Disney -0,2%. JPMorgan ha confermato la raccomandazione overweight sul titolo. Secondo gli analisti il titolo quest’anno potrebbe guadagnare il +20%, grazie alla ripresa del segmento streaming.
Meta Platforms +2%. Tesla -2,5%.
Uber +0,3%, intende trasferire i dati archiviati nei propri data center sulle piattaforme cloud di Alphabet e Oracle.
La società di ride-hailing ha firmato due accordi della durata di sette anni ciascuno con Google Cloud e con Oracle, con l'obiettivo di migrare tutti i dati archiviati nei suoi server entro qualche anno. Lo ha fatto sapere Kamran Zargahi, direttore della strategia IT di Uber.
Le società non hanno rivelato il valore dei due accordi. Non è nota nemmeno la ripartizione dei dati e delle applicazioni tra le due piattaforme cloud. Dalla sua fondazione nel 2009, Uber ha sempre fatto affidamento sui propri server fisici piuttosto che sul cloud, una decisione che Matthew Eastwood di International Data Corp descrive come insolita per le aziende del settore
tech. Durante la pandemia di Covid le cose sono cambiate e lo scorso anno Uber ha cercato più di un partner per avviare la rivoluzione sul cloud e anche per limitare i rischi legati alla scelta di un unico provider.
Le borse europee iniziano la settimana in rialzo.
Indice FtseMib +0,7%. Salgono Iveco +5%. Amplifon +3%. Interpump +2,5%. Leonardo +2,5%. Arretra Saipem -5%
EuroStoxx50 +0,7%. Dax di Francoforte +0,5%.
La Commissione Europea nelle previsioni economiche d'inverno stima il Prodotto interno lordo dell'Italia in crescita dello 0,8% nel 2023 e dell'1% nel 2024. L'inflazione e' attesa al 6,1%, per andare poi al 2,6% nel 2024. Nelle precedenti previsioni di autunno l'attesa era di una crescita del Pil dell'Italia allo 0,3% nel 2023 e all'1,1% nel 2024.
Tra i settori, scendono gli Energetici, -0,70%.
Macrovariabili
L'euro dollaro si assesta dopo il calo dello 0,5% di venerdì, a 1,068.
Treasury Note a dieci anni a 3,74%, da 3,66% di venerdì. Il BTP ha chiuso a 4,21%.
Petrolio di nuovo giù, il Brent e il WTI perdono circa l'1%.
Gas Europa -4%, sui minimi da dicembre 2021. Dal primo gennaio ad oggi il prezzo si è ridimensionato del -32%.
Oro a 1.855 dollari, -0,5%.
Bitcoin a 21.338 dollari.
www.websim.it
