TITOLI SOTTO LA LENTE PRIMA DELL'APERTURA

La settimana inizia in Asia Pacifico con le borse della Cina in rialzo. CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzen +1,8%. Hong Kong +0,9%.
Lo strategist di Goldman Sachs, Kinger Lau, scrive in una nota diffusa stanotte che l’indice MSCI China potrebbe essere alla fine dell’anno il 24% sopra i livelli attuali.
I rapporti tra Stati Uniti e Cina hanno registrato un peggioramento nel fine di settimana: l’incontro tra i capi della diplomazia tenutosi ieri a Monaco, si è concluso senza passi in avanti di rilievo sui temi che dividono la prima potenze economica mondiale dalla seconda. I cinesi hanno declassato il meeting ad una semplice contatto, mentre il segretario di Stato Anthony Blinken, nel briefing con la stampa ha accusato Pechino di avere allo studio un nuovo invio di armi alla Russia.
Le borse del Giappone e della Corea del Sud sono intorno alla parità. Stanotte la Corea del Nord ha lanciato due missili balistici ed ha mandato un avvertimento agli Stati Uniti, impegnati nel corso dei prossimi giorni in esercitazioni militari con la marina di Seul.
In lieve rialzo il BSE Sensex di Mumbai.
Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in rialzo, future dell’indice EuroStoxx50 +0,4%.
Wall Street ha chiuso la settimana con un lieve ribasso dell’S&P500 . Oggi i mercati finanziari degli Stati Uniti sono chiusi per festività.
Il primo evento di rilievo della settimana, per quello che riguarda il fronte macroeconomico, è martedì: escono sia in Europa che negli Stati Uniti gli indici PMI. Mercoledì la Federal Reserve pubblica i verbali dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee di gennaio.
Macrovariabili
Il Bund decennale tedesco ha chiuso a 2,43% di rendimento, da 2,47% della chiusura del giorno prima.
BTP decennale a 4,28%. I giornali del fine settimana hanno riportato che dietro al dietro front del governo sui super incentivi alla ristrutturazione delle abitazioni, ci sarebbero le nuove norme contabili sui crediti fiscali. A seguito di queste, l’Italia dovrà rivedere al rialzo il rapporto deficit/Pil dei due anni precedenti. Il MEF, bloccando la girandola dei crediti fiscali, ha quindi impedito che questa voce zavorri i conti pubblici nel 2023.
Il petrolio WTI rimbalza dopo quattro sedute consecutive di ribasso, a 76,5 dollari il barile.
Gas Naturale USA -3% a 2,20 usd su minimi pluriennali. Gas UE a 49 euro per mwh, sui minimi da dicembre 2021.
Oro invariato a 1.842 dollari.
TITOLI
Azimut , Banca Generali , Anima . Secondo indiscrezioni, la Commissione Europa posticiperà di un mese, a inizio maggio, la data di entrata in vigore delle nuove regole sulla vendita di prodotti finanziari ai consumatori.
Tim .Il governo non ha dato il via libera a una bozza di proposta di Cdp per la rete Tim chiedendo di riformularla in modo da ricevere il gradimento di tutti i soci, a iniziare dal gruppo francese Vivendi, secondo Repubblica di domenica.
Cdp potrebbe impegnarsi a cedere parte dell'infrastruttura di Tim nell'ambito dell'offerta che intende lanciare insieme a Macquarie sulla rete, secondo Il Messaggero di sabato.
Enel ha siglato accordi per la cessione di partecipazioni in due società di generazione termoelettrica in Argentina a Central Puerto per un valore totale di 102 milioni di dollari.
Unicredit . Dal 27 febbraio entrerà nell'Euro Stoxx 50 al posto di Linde, secondo quanto annunciato da Stoxx Ltd.
Banco BPM ha raggiunto un accordo con i sindacati per ulteriori 250 uscite volontarie tramite il fondo di solidarietà insieme a una serie di misure su premio welfare, smart working e contratto integrativo. La banca si è impegnata a oltre 100 assunzioni, hanno detto i sindacati sabato.
BPER Banca ha ottenuto l'autorizzazione della Bce al computo dell'utile dell'esercizio 2022 nel patrimonio a fini di Vigilanza e ha pertanto provveduto a determinare i 'Ratios Phased In' definitivi, con un Cet1 al 31 dicembre 2022 pari al 12,47%.
MFE . Sky è vicina ad assicurarsi in esclusiva la maggior parte dei diritti sulle gare di Champions League del prossimo triennio, mentre Amazon Prime Video manterrà quelli per i 'best pick' del mercoledì, secondo tre fonti di settore.
www.websim.it
