TITOLI SOTTO LA LENTE PRIMA DELL'APERTURA

La giornata delle comunicazioni della Federal Reserve, ma anche quella delle trimestrali di Apple , Amazon e Meta , è iniziata in Asia Pacifico stanotte con un lieve rialzo.
Hang Seng di Hong Kong +0,2%. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen +0,1%. Nikkei di Tokyo -0,1%, Kospi di Seul +0,4%.
Sale dello 0,7% in apertura la borsa dell’India: rimbalzano un po’ tutte le società della galassia Adani dopo la chiusura con successo dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi di dollari di Adani Enterprises. Nel corso della giornata il governo presenta la legge di bilancio.
In lieve calo lo Yen poco dopo la pubblicazione dell’indice PMI manifatturiero elaborato da Jibun Bank: in gennaio, secondo questa rilevazione, l’attività manifatturiera in Giappone è rimasta sui livelli di dicembre, l’indice si è collocato a 48,9, stessa lettura del mese precedente.
L’indice PMI di Caixin sulla manifattura cinese migliora leggermente a 49,2 da 49: il consensus si aspettava 49,8.
In Corea del Sud, le esportazioni sono scese del 16,6% il mese scorso, in peggioramento dal -9,6% di dicembre: il consensus era -11%.
Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in positivo, future dell’indice EuroStoxx50 +0,2%
Ieri a Wall Street è stata un’altra seduta di acquisti, l’S&P500 ha chiuso in rialzo dell’1%, il mese è terminato con un guadagno del +6,2%. Il future dell’indice di riferimento è in lieve calo.
Nel dopoborsa, Advanced Micro Devices ha guadagnato circa il +2% dopo le comunicazioni del trimestre.
In forte calo Snap dopo i conti, il titolo ha perso il 14%.
Macrovariabili
Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,50% di rendimento, poco sotto i livelli di ieri.
Non si è quasi mosso nelle ultime ore il cross euro dollaro , stamattina a 1,086.
Petrolio WTI in rialzo dello 0,4% a 79,2 dollari il barile, ieri +1,4%). Le scorte di greggio, secondo le anticipazioni di API, dovrebbero essere salite di sei milioni di barili.
L’oro tratta a 1.926 dollari.
Bitcoin +1% a 23.150 dollari, in gennaio +40%.
TITOLI
Unicredit Deutsche Bank e Credit Suisse hanno alzato il target price.
Banca MPS esce dalla black list di Consob che prevedeva l'obbligo di pubblicare ogni mese informazioni sulla sua situazione finanziaria.
Enel MF riporta che sarebbe stato avviato il piano di cessione delle attività in Perù. Il governo cerca candidati alternativi per sostituire Francesco Starace alla guida del gruppo, dicono fonti politiche a Reuters, mentre si avvicina la prossima tornata di nomine nelle più importanti società partecipate dallo Stato. Blackrock deteneva il 5,022% al 25 gennaio, secondo gli ultimi aggiornamenti Consob.
Italgas . Il ceo Paolo Gallo ha rilasciato un’intervista sul tema del biometano.
Generali . Il Sole24Ore riprende il tema della possibile cessione di portafogli di polizze vita del valore di venti miliardi di euro
Stellantis prevede di disporre entro la fine di quest'anno delle tecnologie necessarie per sviluppare veicoli ibridi a etanolo in Brasile.
OVS salta l'acquisizione di Coin perché Ovs preferisce, in questo contesto di mercato, continuare nella sua azione di deleverage nell'interesse degli azionisti. I ricavi del quarto trimestre sono cresciuti dell'11%, l'Ebitda di oltre il 10%.
www.websim.it
