Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Unicredit e Unipol

Oggi è in agenda un altro maxi stacco dividendi, dopo quello di aprile, con l'incasso cedole su una ventina di blue chip.  L'impatto "tecnico" è circa 1,30% sul valore del FTSEMIB

oro_websim_5
Oro_websim9

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in rialzo, future dell’indice EuroStoxx 50 +0,1%.

Venerdì l’indice FtseMib di Milano ha chiuso intorno alla parità, +2,1% la settimana.

Oggi è in agenda un altro maxi stacco dividendi, dopo quello di aprile, con l'incasso cedole su una ventina di blue chip.  L'impatto "tecnico" è circa 1,30% sul valore del FTSEMIB

La settimana inizia in Asia Pacifico con le borse in rialzo e i record dell’oro e del rame. L’indice MSCI Asia Pacific è alla settima seduta consecutiva con una variazione positiva, sui massimi da aprile del 2022

Indice Nikkei di Tokyo +0,9% a 39.138 punti. Il cambio è a 155,7. Il tasso di rendimento del bond governativo giapponese a dieci anni tocca il massimo dal 2013 a 0,97%, livello che non si vedeva dall’avvio della politica monetaria ultra espansiva da parte dell’allora governatore Haruhiko Kuroda. 

Hang Seng di Hong Kong +0,5%. Shanghai Composite +0,4%. CSI 300 dei listini di Shanghai Shenzhen +0,2%. Scendono le azioni delle società dell’immobiliare, salite venerdì a fine seduta per effetto del varo di nuove iniziative a sostegno del mercato della casa da parte delle autorità di Pechino.  Il pacchetto di misure pari a trecento miliardi di yuan (quarantadue miliardi di dollari) potrebbe non bastare a risolvere il problema delle case non finite o invendute.

L’indice KOSPI del mercato azionario di Seul guadagna lo 0,5% a fine seduta. Indice BSE Sensex di Mumbai +0,2%. In calo dello 0,4% il TAIEX di Taipei nel giorno del giuramento del nuovo Presidente, Lai Ching-te.

A Wall Street chiusura piatta del Nasdaq , l’indice dei tech ha terminato la settimana con un rialzo del 2,1%. Il Dow Jones , salito dello 0,3%, si è fermato per la prima volta nella storia, di pochissimo sopra la soglia psicologica dei quarantamila punti, precisamente a 40.003,5.   

La borsa degli Stati Uniti si prepara alla trimestrale di Nvidia . L’evento è cruciale non soltanto perché la società capitalizza circa 2.300 miliardi di dollari, ma perché essa è capofila del tema dell’intelligenza artificiale. “Nvidia va considerata come un’asset class a sè stante ed è al momento il proxy più puro, tra i grandi gruppi, dell’intelligenza artificiale”, commentava sul Sole24Ore di ieri Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Sgr. Va ricordato che in occasione della precedente trimestrale, l’attesa degli investitori per i conti di Nvidia è stata tale da oscurare quelli concomitanti per la pubblicazione dei verbali della Federal Reserve.

Macrovariabili

Treasury Note a dieci anni a 4,41% di tasso di rendimento, da 4,37% della chiusura di giovedì.

Bund a 2,50%.

BTP a 3,80%.

Euro dollaro sui massimi delle ultime cinque settimane a 1,087.

Petrolio tranquillo dopo la notizia ufficiale della morte in un incidente aereo del presidente Ebrahim Raisi e del ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian. WTI a 80 ottanta dollari il barile, Brent a 84 dollari.

Oro sui massimi della storia a 2.438 dollari l’oncia.

Bitcoin a 67.100 dollari. 

Titoli

Snam Morgan Stanley alza il target price a 4,50 euro.

Unicredit . Un tribunale russo ha ordinato il sequestro di asset, conti, proprietà e titoli di sue controllate russe. La banca it farà ricorso in appello contro la procedura russa per ottenere lo sblocco del sequestro conservativo annunciato venerdì, ha riportato il Messaggero domenica.
Le mosse delle autorità russe nei confronti di Unicredit e di altre aziende italiane saranno discusse oggi in una riunione convocata alla Farnesina, hanno riportato fonti a conoscenza della vicenda.
La Banca centrale europea ha chiesto agli istituti della zona euro presenti in Russia di elaborare entro giugno un piano d'azione per le loro attività nel paese, lo ha riportato il Financial Times, citando fonti.
Unicredit avrebbe scelto Alessandro Santoliquido, manager che ha messo in sicurezza Eurovita, per guidare le sue attività assicurative, ha scritto Milano Finanza. Il CEO Andrea Orcel ha indicato che la banca intende internalizzare il business relativo alle assicurazioni vita.

Unipol Berenberg alza il target price a 11,5 euro.

 

Stellantis . L'Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno sequestrato 134 Topolino in fase di importazione dal Marocco, paese di fabbricazione dei veicoli, ritenendo che un adesivo con i colori della bandiera italiana sulle portiere potesse costituire una fallace indicazione della loro origine. Lo ha confermato sabato un portavoce di Stellantis Italia, aggiungendo che l'azienda è pronta a rimuovere l’adesivo.

 

Italgas ha presentato una offerta preliminare di oltre 5 miliardi euro per la rivale 2i Rete Gas, ha riportato Milano Finanza nel fine settimana, aggiungendo che CDP Reti potrebbe mettere un miliardo a sostegno dell’acquisizione.

 

Acea ha presentato una offerta per l'affidamento della concessione per la progettazione, autorizzazione all'esercizio, costruzione e gestione del termovalorizzazione di Roma. Acea Ambiente ha presentato l'offerta insieme a Hitachi Zosen Inova AG, Vianini Lavori, Suez Italy e RMB.

 

Juventus ha detto di aver sollevato dall'incarico di allenatore Massimiliano Allegri dopo il comportamento tenuto durante la finale di Coppa Italia contro l'Atalanta.


Marino Masotti

Caporedattore