Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Tenaris e Unicredit
Tenaris. Santander alza il giudizio a Neutral. SAP è sotto inchiesta a Washington per presunte interferenze sui prezzi di prodotti e servizi venduti a varie agenzie governative.


Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in lieve ribasso, future dell’indice EuroStoox 50 -0,3%.
Arretra di poco il petrolio, greggio WTI a 71,3 dollari il barile. Nuovo record dell’oro a 2.660 dollari l’oncia.
Ieri l’S&P500 di Wall Street ha chiuso in rialzo dello 0,25%
Titoli
Nel listino di Francorte. SAP. Un suo rivenditore statunitense è sotto inchiesta a Washington per presunte interferenze sui prezzi di prodotti e servizi venduti a varie agenzie governative.
Eni . Colloqui in corso tra Italia e Giappone per firmare un MoU sulla fornitura di gas naturale liquefatto, in base al quale la società Japan Organization for Metals and Energy Security, controllata dallo Stato, potrebbe acquistare Gnl da Eni con priorità in caso di emergenze. Lo riporta Nhk.
Exor aveva a fine giugno un valore netto delle attività (NAV) si collocava a 38,3 miliardi di dollari, +8% anno su anno, grazie all’andamento di Ferrari e Philips. Lo sconto sul NAV resta molto alto, sopra il 40%.
Unicredit . Alcuni membri del consiglio di sorveglianza di Commerzbank si sono opposti con forza a un'eventuale acquisizione della banca tedesca da parte di UniCredit, attaccando personalmente il Ceo Andrea Orcel e affermando di essere pronti a una lunga lotta. Una portavoce della Commissione Europea ha detto che le fusioni potrebbero consentire alle banche di diventare più resilienti rispetto agli shock e di operare in modo più efficiente, a beneficio dell'economia dell'Unione europea. Commerzbank ha intanto annunciato che Bettina Orlopp assumerà la carica di amministratore delegato.
Stellantis . I sindacati hanno proclamato uno sciopero di otto ore nel settore automotive il prossimo 18 ottobre.
Tenaris . Santander alza il giudizio a Neutral.
Banca Generali - Intermonte . Ha ricevuto impegni di adesione all'offerta per una percentuale complessiva pari a circa il 69% del capitale di Intermonte.
Alkemy . Retex fa sapere che alla luce delle azioni portate in adesione all’OPA, oltre che per effetto dei suoi acquisti sul mercato, a ieri sera, “l’Offerente e Duccio Vitali (“DV”), a esito dell’Offerta e in caso di perfezionamento della stessa, sarebbero titolari complessivamente di una partecipazione aggregata rappresentativa di almeno il 49,87% del capitale sociale e del 50,30% dei diritti di voto”.