Titoli sotto la lente a Piazza Affari: Generali e Moncler

Lvmh ha acquistato una quota del 10% in un veicolo di investimento controllato da Ruffini Partecipazioni Holding che detiene una partecipazione diretta in Moncler pari a circa il 15,8%.

Analisi_tecnica24
Moncler_websim6

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in rialzo, future indice EuroStoxx50 +0,2%.

Ieri sera a Wall Street l'S&P500 ha segnato il nuovo record storico.

Stamattina, in Asia-Pacifico, l’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è in rialzo del +3,7%, il bilancio settimanale provvisorio è intorno al +16,0%, miglior risultato settimanale degli ultimi sedici anni. Approfondimento nella rubrica Fatti & Effetti.

Macrovariabili

BTP decennale al 3,47%, spread 129 punti base.

Brent e WTI +0,2%, il petrolio si avvia a chiudere la settimana in perdita del -4%. 

Titoli

Banche. Secondo il Messaggero, l'Abi sarebbe pronta a mettere sul tavolo fino a un miliardo e mezzo come contributo delle banche a sostegno dei conti pubblici, con tre ipotesi all'esame che riguardano le Dta, le somme fiscali trattenute come sostituti di imposta e quelle per i pagamenti degli F24. Tutte come anticipazioni senza impatto sui conti.

Enel Barclays alza il target price a 8,30 euro.

ENI E' stata contattata da due soggetti interessati alla potenziale vendita di una seconda quota della sua divisione di biocarburanti Enilive, mentre il gruppo sta discutendo gli ultimi dettagli dell'accordo per la vendita di una quota della divisione al fondo statunitense Kkr KKR.N, secondo due fonti.

Generali Berenberg ha alzato il target price da 24,40 a 30 euro.

Moncler  Lvmh ha acquistato una quota del 10% in un veicolo di investimento controllato da Ruffini Partecipazioni Holding che detiene una partecipazione diretta in Moncler pari a circa il 15,8%.

Stellantis  Il progetto di uno sbarco della cinese Dongfeng in Italia sarebbe in salita, secondo il Corriere della Sera che riporta anche le condizioni che la Cina metterebbe sul tavolo nell'ambito dei colloqui. Il giornale cita il ruolo di Huawei per le sue soluzioni di connettività per le auto e una richiesta di cooperazione nell'intelligenza artificiale.

Unicredit  Il vicepremier Matteo Salvini ha detto che non vedrebbe con favore un eventuale spostamento della sede legale di Unicredit in Germania a seguito dell'operazione Commerzbank.

Al di fuori del listino principale

Aeffe   Il gruppo del lusso ha ceduto a Euroitalia per 98 milioni di euro il marchio Moschino con riferimento a cosmetici e profumi, candele profumate e deodoranti per ambienti e per materie tessili.

Ascopiave  Punta a crescere nella distribuzione del gas e si candida a rilevare gli asset che ItalgasIG.MI potrebbe essere costretta a cedere, per questioni di antitrust, nel caso andasse in porto l'acquisizione di 2i Rete Gas. Lo ha detto in una intervista a Reuters l'AD, Nicola Cecconato.

Fincantieri Jefferies ha avviato la copertura con 'Hold' e target price a 5 euro.

Interpump Ha annunciato un buyback su 250.000 azioni al prezzo massimo di 44 euro per azione da effettuarsi fino al 23 dicembre.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim