Piazza Affari sale con le Banche, cresce l'attesa per l'inflazione USA

L'indice Ftse delle banche italiane è salito ai massimi dal 2016

inflazione_websim_4 oib

La borsa di Milano sale e tocca nuovi massimi di medio periodo grazie alla spinta delle banch. Indice FtseMib +0,4%, su livelli che non vedeva da settembre. Salgono anche l'indice EuroStoxx50 +0,4% e il Dax di Francoforte +0,3%.

Tra i settori europei spiccano i Media +1%. A Francoforte Prosieben sale del +13%, mentre a Piazza Affari i titoli di Mfe-Mediaset , primo azionista della società salgono debolmente. Il gruppo tedesco ha confermato la tenuta dei conti nei primi nove mesi, in linea con le stime.

I prezzi al consumo spagnoli sono aumentati del +3,5% nei 12 mesi fino a ottobre, invariati rispetto alla lettura di settembre, in base ai dati finali dell'Istituto Nazionale di Statistica (Ine). La lettura finale ha confermato la stima flash rilasciata dall'istituto due settimane fa, ed è in linea con le attese degli analisti intervistati da Reuters.

A Wall Street il future sull'S&P500 è in lieve rialzo.

Il dato più atteso della giornata riguarda l'indice dei prezzi al consumo negli Usa a ottobre, atteso nel primo pomeriggio (14:30). Si dovrebbe evidenziare un ulteriore calo rispetto al mese precedente a +0,1% mese su mese e a +3,3% anno su anno. Il consensus si aspetta che la componente 'core' resterà invariata rispettivamente a 0,3% e 4,1% sul dato precedente. Il dato è delicato perchè potrebbe contribuire ad orientare meglio la politica monetaria della Fed. Una lettura più bassa delle attese potrebbe rafforzare le aspettative del mercato che la Fed abbia raggiunto il picco in termini di tassi, facendo scendere i rendimenti dei Treasuries. 

Oggi è previsto l’incontro in California tra Joe Biden e Xi Jinping.

Foxconn ha riportato martedì a sorpresa un aumento dell'11% degli utili del terzo trimestre, favorito dalla forte domanda di elettronica di consumo intelligente in vista delle festività di fine anno nei mercati occidentali. L'azienda taiwanese, il più grande produttore di elettronica a contratto del mondo, ha detto che l'utile netto del trimestre luglio-settembre è salito a 43,1 miliardi di dollari (1,3 miliardi di dollari) da 38,8 miliardi di dollari nello stesso periodo dell'anno precedente.
L'utile ha battuto la stima LSEG SmartEstimate. Foxconn ha detto che i ricavi del quarto trimestre sarebbero leggermente diminuiti rispetto all'anno precedente, ma non ne ha fornito il motivo e ha mantenuto la previsione di un leggero calo dei ricavi per l'intero anno. Il più grande assemblatore di iPhone al mondo ha detto di aspettarsi che anche i ricavi della sua divisione di elettronica di consumo intelligente, che comprende gli smartphone, diminuiranno leggermente nel quarto trimestre.

Macrovariabili

Mercato obbligazionario poco mosso. Treasury Note a 4,62%. Bund a 2,70%.

BTP a 4,53%. Spread 184 pb, sui minimi da due mesi. Cassa Depositi e Prestiti chiude in anticipo l'offerta obbligazionaria riservata al mercato retail domani, mercoledì 15 novembre alle ore 13:00. La decisione, spiega una nota, è stata presa in accordo con Intesa Sanpaolo e UniCredit, in qualità di responsabili del collocamento e coordinatori dell'offerta, a seguito dell'andamento positivo della domanda da parte dei risparmiatori che ha portato a superare l'ammontare massimo offerto, precedentemente aumentato da 1,5 a 2 miliardi. 

Cross Euro Dollaro a 1,069.

Oro a 1.945 dollari l’oncia.

Petrolio WTI e Brent poco mosso.  Secondo l'OPEC i fondamentali del mercato sono forti: le importazioni di greggio dalla Cina sono aumentate il mese scorso e l’economia degli Stati Uniti è in ripresa. Nel report diffuso ieri, il cartello afferma che la discesa dei prezzi è per buona parte dovuta alle forti puntate ribassiste degli operatori di mercato.

Gas USA quasi invariato, Gas UE -2% a 47 euro/mwh.

Bitcoin +0,4% a 36.500 dollari.

Gaza. ”Hamas ha perso il controllo” della Striscia con i suoi miliziani che "fuggono" al sud, mentre le truppe israeliane hanno preso il Parlamento di Gaza City e gli ospedali sono ormai diventati un campo di battaglia. Uno scenario di scontro totale in cui il presidente Usa Joe Biden ha lanciato l'ennesimo appello alla moderazione chiedendo a Israele "azioni meno invasive" contro l'al Shifa, mentre l'Onu ha avvertito che "entro 48 ore" cesseranno le operazioni umanitarie per mancanza di carburante. A parlare del collasso del regime di Hamas è stato in serata il ministero della Difesa Yoav Gallant. "Hamas non ha la forza di fermare l'esercito. I terroristi sono in fuga e i civili stanno saccheggiando le loro basi. Non hanno più fiducia nel governo”, ha annunciato Gallant mentre sui social rimbalzava la foto che già qualcuno definisce storica delle truppe che espongono le bandiere con la Stella di David all'interno dell'aula dove si riunivano i rappresentanti di Hamas.

Titoli Piazza Affari

MPS +3%, sui massimi da un anno.

Banco BPM +1,5% Mediobanca ha alzato il target a 6,40 euro.

Unicredit +1% Nuovi massimi pluriennali.

Banca Mediolanum , Banca Generali , FinecoBank . Jefferies ha abbassato il target price delle tre società del risparmio gestito.

Erg -0,3%, ha chiuso i primi nove mesi del 2023 con un mol consolidato adjusted pari a 365 milioni di euro, in contrazione rispetto ai 390 milioni nei primi nove mesi 2022. E' stato rivisto leggermente al rialzo l’intervallo atteso per il margine operativo lordo ora compreso tra 490 e 520 milioni (in precedenza 480-520 milioni) mentre è confermata "l’indicazione su investimenti, attesi tra 500 e 600 milioni di euro, indebitamento finanziario netto, tra i 1.400 e i 1.500 milioni, invariato nonostante gli esborsi previsti per il programma di buyback"

Tim . Consob ha chiesto a Merlyn Advisor, promotore di un piano alternativo alla vendita della rete insieme all'ex manager Stefano Siragusa, di precisare le dichiarazioni stampa relative alla posizione diretta e indiretta detenuta nel gruppo telefonico, spiegano due fonti alla conoscenza della situazione. I legali di Vivendi stanno lavorando per presentare un ricorso legale presso il tribunale di Milano contro la decisione del board di cedere gli asset di rete fissa del gruppo più avanti nel corso di questa settimana o la prossima, dicono altre due fonti vicine al dossier.

Ferrari assumerà 250 persone entro il primo semestre dell’anno prossimo.

Lottomatica . Edoardo Mercadante, attraverso il fondo Parvus Europe, detiene posizioni lunghe pari al 5,117% della società di scommesse.

Banca Popolare di Sondrio Dbrs Morningstar ha confermato i rating migliorando allo stesso tempo il trend a 'positivo' da ‘stabile.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim