Scendono i bond e sale il petrolio, WallStreet non si muove
L'indice della fiducia dei consumatori di Conference Board è sceso in luglio a 98,7 da 105,6. Il consensus era 104. L'indice della Fed di Richmond scende a settembre sui minimi dal 2020 a -21


La borsa degli Stati Uniti è piatta all'indomani dei record. Dow Jones +0,1%, S&P500 -0,1%, Nasdaq Composite -0,2%.
Arrivano segnali di stanchezza dall'economia. L'indice della fiducia dei consumatori di Conference Board è sceso in luglio a 98,7 da 105,6, dato rivisto dal precedente 103. Il consensus era 104. Peggiorano sia le aspettative che l'atteggiamento sulle condizioni attuali.
L'indice manifatturiero della Fed di Richmond scende a settembre sui minimi dal 2020 a -21 da -19, il consensus era -12.
Sono uscite anche le rilevazioni sul prezzo delle abitazioni, l'indice S&P Corelogic Case Shiller sale in luglio del +5,92% anno su anno, da +5,54% di giugno: il consensus era 5,90%.
Il petrolio, sale per effetto dell'avvio di programmi di stimolo da parte della Cina, il maggior importatore di greggio. Petrolio Brent e WTI +2%.
Per la stessa ragione, si indeboliscono le obbligazioni. Il rendimento dei Treasury a dieci anni raggiunge il 3,80%,+5 punti base e massimo delle ultime due settimane. Bund decennale 2,19%, +2 punti base.
BTP decennale 3,50%. Spread a 132 punti base, sui minimi dell'ultimo mese.
Titoli sotto la lente
Caterpillar +4% a 387 dollari, massimo storico.
Deere - Durante un convegno, Donald Trump ha detto che, se eletto, colpirà l'azienda con nuove tariffe, nel caso in cui trasferisca la produzione in Messico.
Nike +2%.
Nvidia piatta.
Pinterest +1%. Oppenheimer ha avviato la raccomandazione sul titolo con rating outperform.
Salesforce +2%. Piper Sandler ha alzato la copertura sul titolo a overweight. Fra i volani del business della società, gli analisti segnalano anche la diffusione dell'intelligenza artificiale.
Starbucks -2%. Jefferies ha abbassato la raccomandazione sul titolo a underperform da hold e tagliato il target price. Gli analisti affermano che ci sia una bassa visibilità sull'andamento della società nel breve termine.
Tesla +1,5% E' il migliore dei Magnifici Sette.
Visa -3%. Secondo Bloomberg, il dipartimento di giustizia Usa starebbe pianificando di intentare una causa antitrust contro la società per via del suo posizionamento nell'ambito del business delle carte di credito.