Rimbalzano le borse della Cina, chiuso il mercato di Tokyo

La banca centrale della Cina ha detto che domani il governatore Pan Gongsheng presenterà un piano di sostegno finanziario allo sviluppo economico nel corso di una conferenza stampa

cina_websim_6
cina_websim_8

La settimana inizia con il nuovo record dell’oro e le borse della Cina in rialzo, sulle aspettative di un potenziamento dei piani di stimoli monetari. E’ chiuso il mercato finanziario del Giappone ed è limitata, per questa ragione, l’operativa sulle obbligazioni governative.

Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,7%. Hang Seng di Hong Kong +0,6%.

Stanotte la banca centrale della Cina ha detto che domani il governatore Pan Gongsheng presenterà un piano di sostegno finanziario allo sviluppo economico nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno anche due alti funzionari, Li Yunze dell’Amministrazione Nazionale di Regolazione della Finanza e Wu Qing della Commissione di Regolazione delle azioni della Cina.

Pochi minuti dopo, la Banca del Popolo della Cina ha abbassato il tasso di riacquisto inverso a 14 giorni, provvedimento parte delle riduzioni del costo del denaro avviate a luglio.

Salgono le aspettative di una rapida discesa dei tassi, dopo la mossa di mercoledì della Federal Reserve statunitense. Il rendimento dei titoli di Stato cinesi a 10 anni è sceso di un punto base a un nuovo minimo del 2,03%. “E’  probabile che le misure di allentamento siano imminenti, ha dichiarato a Bloomberg Zhiwei Zhang, presidente e capo economista di Pinpoint Asset Management. "Mi aspetto che la PBOC tagli il tasso repo a 7 giorni e il coefficiente di riserva obbligatoria nei prossimi mesi", ha aggiunto.

L’indice TAIEX di Taipei è in rialzo dello 0,4%. KOSPI di Seul +0,2%. Straits Times di Singapore +0,5%.

Nel settore delle società dei semiconduttori, è in rialzo del 3% la coreana Hynix e sulla parità la taiwanese TSM: sabato il Wall Street Journal ha scritto che Qualcomm ha avvicinato Intel in vista della presentazione di un’offerta.

L’oro si spinge a 2.629 dollari l’oncia, nuovo massimo storico. Il governatore della Fed Christopher Waller ha dichiarato venerdì che probabilmente sosterrà tagli di un quarto di punto in ciascuna delle prossime due riunioni politiche della banca centrale, a novembre e dicembre, se l'economia si evolverà come previsto. Tuttavia, egli ha affermato che un altro taglio di mezzo punto percentuale potrebbe verificarsi se il mercato del lavoro si indebolisse.

Le borse dell'Europa dovrebbero aprire in rialzo, future dell'indice EuroStoxx 50 +0,4%. 


Marino Masotti

Caporedattore