PIAZZA AFFARI SUI MASSIMI DA 13 MESI, CORRE TENARIS: +8%

Le borse dell’Europa salgono e si portano sui massimi da oltre un anno. Indice EuroStoxx50 ESTOXX50.OTC] +0,7%. Indice FtseMib +0,8%, nuovi massimi da gennaio 2022.
Tra i settori, guadagni oltre l'1% per Media, Tlc e Banche.
Il future sull’S&P500 è in lieve rialzo, ieri ha chiuso in rialzo dello 0,3%.
Macrovariabili
Il Treasury Note a dieci anni si è leggermente indebolito a 3,77%. Sul massimo da inizio anno il Bund tedesco a 2,45%. BTP a 4,30%.
BCE. "La Bce non dovrebbe impegnarsi incondizionatamente sulle proprie mosse future" e dovrebbe invece "calibrare" la politica monetaria in modo che guardi in avanti e possa essere modulata in base ai dati economici, chiarendo meglio anche la sua "funzione di reazione". Lo ha detto Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della Bce, in un discorso a un evento del Centre for European
Reform a Londra. Panetta ha evocato "il rischio di una restrizione eccessiva" alle condizioni monetarie: "con i tassi ora in territorio restrittivo, a contare sono la misura e la durata delle condizioni restrittive".
L’euro dollaro è poco mosso a 1,070.
Il petrolio Brent e WTI è in rialzo dello 0,5% all’indomani della pubblicazione del dato sulle scorte di greggio degli Stati Uniti.
Oro poco mosso a 1.838 dollari.
Bitcoin sui massimi da agosto 2022 a 24.700 dollari.
Titoli
Tenaris +8%, grazie ai risultati sopra le attese e all'outlook positivo.
Stm +1%. Bernstein ha alzato il target price da 45 55 euro.
Tim ha bisogno di misure straordinarie come la vendita di asset per ridurre il debito, rilanciare il business e riprendere a pagare dividendi, ha detto l'AD Pietro Labriola in una call dopo che il gruppo ieri sera ha annunciato una nuova serie di obiettivi finanziari.
Pirelli +5%. Il Messaggero fornisce indicazioni supplementari alle indiscrezioni riguardanti l’intenzione del socio Sinochem di cedere la sua quota, pari al 37%. L’operazione è subordinata al gradimento di Marco Tronchetti Provera. Il quotidiano parla anche della possibilità per Camfin di incrementare la quota, oggi intorno al 14%.
Moncler +1,7%.
Campari +1,5%. Pernod Ricard ha presentato dati del semestre superiori alle aspettative.
www.websim.it
