PIAZZA AFFARI SI SVEGLIA A FINE SEDUTA, WALLSTREET IN TORPORE

La borsa degli Stati Uniti si muove poco nella seduta centrale della settimana.

L’S&P500 segna un rialzo dello 0,2%, poco meno di un rimbalzo dal -1,5% di ieri.

Il mercato del lavoro non dà segni di indebolimento, come probabilmente si auspica la Federal Reserve. In febbraio la variazione dell’occupazione non agricola (ADP - National Employment Report) è stata pari a +242.000 unità, contro stime di +200.000 e il dato precedente revisionato di +119.000.
Il dato di oggi precede di due giorni quello complessivo di febbraio. Il consensus si aspetta un dimezzamento dei nuovi posti di lavoro, a 215.000, ma il dato preliminare di oggi non è in concordia con la previsione degli economisti.
Ieri Goldman Sachs ha alzato la previsione sul punto di approdo del rialzo tassi, a 5,50%, cento punti base sopra il livello attuale (parte bassa del range).

La banca centrale del Canada, per ovvie ragioni geografiche un soggetto tradizionalmente attento a seguire, o anticipare, le mosse della Federal Reserve, ha deciso nella riunione di oggi di  mantenere fermi i tassi, per la prima volta da circa un anno. Nel comunicato si parla di una forte decelerazione dell'inflazione verso l'obiettivo del 2%.
Il tasso overnight è al 4,5% , livello raggiunto con l’aumento di 25 punti base di gennaio. A partire da marzo dello scorso anno, la Banca centrale canadese ha alzato i tassi 8 volte per contenere un'inflazione storicamente elevata.
La decisione di mantenere i tassi invariati si è basata su una valutazione dei recenti dati economici, che hanno mostrato un rallentamento dell'inflazione al di sotto del 6% e uno stallo dell'attività economica nel quarto trimestre, ha spiegato la BoC in un comunicato.

 

 

Titoli sotto la lente a Wall Street  

Tesla -3%. Berenberg ha abbassato la raccomandazione sul titolo a Hold da Buy. 

Apple +1%. Meta Platforms -1%. 

Occidental Petroleum +3%. Berkshire Hathaway, il veicolo di investimento di Warren Buffett, ha acquistato altre azioni della società. 

Nvidia +2,5%. Caterpillar  

Le borse dell’Europa sono lievemente positive nel finale di seduta.

EuroStoxx50 +0,3%. Indice Ftse Mib +0,4%. Inwit +3%.
Fra i titoli più virtuosi a Piazza Affari troviamo: Bper Banca +2,7%, Prysmian +2,5%. In calo Tenaris -2%, Saipem -1%. Diasorin -2%.

Variabili macro 

Treasury Note a 3,93%, - 3 punti base.

Il BTP decennale tratta a 4,41%, -7 punti base. Il governatore della Banca d’Italia, Vincenzo Visco, ha detto che la banca centrale europea deve essere prudente, perché la ripresa economica è ancora fragile.

Bund a 2,62%, -6 punti base.

L’euro dollaro tratta a 1,055.

Il petrolio WTI perde lo 0,5% a 76,8 dollari il barile. 

Gas USA -2,7%. Gas Europa -1%.

L’oro tratta a 1.812 dollari l’oncia.

 

www.websim.it