PIAZZA AFFARI POCO MOSSA, VOLA INWIT SU VOCI DI OPA

Le Borse europee sono poco mosse in avvio di seduta alla luce delle novità emerse ieri sera dal meeting della FED. FTSEMIB e Eurostoxx 50 si muovono poco sotto la parità.

Tra i settori in europa, salgono Tech e Real Estate. Male Costruzioni e Media.

Variabili Macro

La prospettiva che il picco dei tassi sia vicino ha ridato smalto ai titoli di Stato Usa. Il rendimento del Treasury Note a dieci anni è sceso a 3,46% da 3,57%.

Il rendimento del Bund a dieci anni scende al 2,26% da 2,34%. 

BTP decennale a 4,09% da 4,16%. 

Il cross euro dollaro è salito a 1,0895, sui massimi da inizio febbraio.

Oro a 1.979 dollari l’oncia, +0,5%.

Il petrolio Brent e WTI perde lo 0,5%. Ieri pomeriggio la EIA ha annunciato un incremento delle scorte settimanali USA di 1,12 milioni di barili, l'API aveva stimato un incremento delle scorte USA di circa 3,3 milioni di barili.

Il Gas Naturale USA sale del +3%, da inizio anno -50%.

Il Gas Naturale europeo sale del 35 e si riporta oltre i 40 euro/mwh.

Bitcoin +1% a 27.67 dollari, ieri ha chiuso in ribasso del -2,7%, dopo sei rialzi di seguito. Secondo indiscrezioni, nell’exchange crypto italiano The Rock Trading, chiuso ormai da più di un mese, ci sarebbe un buco nei conti tra 15 e 20 milioni di euro.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

Inwit +4%. Il private equity francese Ardian è in una fase iniziale di studio per una possibile offerta, riferiscono fonti vicine alla situazione.

Montepaschi +1,50%.

Terna   prevede di chiudere il 2023 con una ulteriore crescita di ricavi ed Ebitda dopo aver archiviato lo scorso esercizio con un progresso del 13,8% dei ricavi e dell'11% del margine operativo lordo.

www.websim.it


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim