Piazza Affari in rialzo, BTP 10 anni sotto il 4,30%, è la prima volta da settembre

Si attende la revisione del rating sovrano italiano da parte di Moody's in agenda stasera

btp_websim_2 oib

Le borse dell’Europa salgono, EuroStoxx50 +0,3%. Dax di Francoforte +0,4%.

Fra i comparti, in testa ci sono le Materie Prime +0,8%, seguite dai Viaggi +0,6%. L'unico settore negativo è quello Tech, -0,3%. 

A Milano, l’indice FtseMib è in rialzo del +0,5%. Fra i titoli migliori Banca Monte Paschi di Siena +2,2%.

Wall Street

Wall Street ha chiuso contrastata: S&P500 +0,12%, NASDAQ +0,01%.

I future di Wall Street sono in lieve ribasso.

Macrovariabili

Il rallentamento superiore alle attese dei prezzi all'importazione negli USA ha favorito la ripresa dei bond governativi: Treasury Note decennale a 4,45%. Biennale 4,85%.

In Eurozona: Bund decennale a 2,56%. BTP decennale  a 4,26%. Spread 173 pb, entrambi sui minimi da due mesi. Si attende la revisione del rating sovrano italiano da parte di Moody's in agenda stasera. "Salvo sorprese i tassi di interesse non saliranno più" ha detto il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau. L'inflazione "sta chiaramente scendendo", e anche se gli aumenti dei tassi "non sono piacevoli, sono efficaci", e riporteranno l'inflazione verso l'obiettivo del 2%, ha detto.

Ancora non si può dire che sia l'opinione di tutta la Bce, ha precisato, ma "a meno di altri shock i tassi non saliranno più".

Cross Euro Dollaro poco mosso a 1,0855, si prospetta una settimana in rosso per il dollaro, -1,6% al momento. 

Oro a 1.985 dollari l’oncia, quarto rialzo in cinque sedute.

Petrolio Brent e WTI sono quasi piatti in avvio di seduta, dal pesante -4,6% di ieri, guidato dai timori di una frenata della domanda mondiale. La quotazione è sprofondata sui minimi da luglio.

Gas USA +1,2% in avvio, Gas UE (Amsterdam) ieri -2,5% a 45,85 euro/mwh.

Bitcoin +1,2% a 36.400 dollari, ieri -4,50%.

Titoli Piazza Affari

Generali -1,2% ha chiuso i primi nove mesi con un utile netto adjusted in rialzo del 29,6% nonostante l'impatto delle catastrofi naturali. Il gruppo ha detto di essere pienamente in linea per centrare tutti gli obiettivi del piano strategico.

Anima  Ha sottoscritto un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% di Kairos Partners Sgr, gruppo Julius Baer.

ENEL +1,3% Morgan Stanley promuove il giudizio a Equal Weight, target 7 euro.

ENI  La Nigeria sta ritirando le richieste di risarcimento civile per un totale di 1,1 miliardi di dollari nei confronti della società petrolifera, ha scritto Bloomberg News.Interpump Ipg ha avviato un processo per la cessione di 1,8 milioni di azioni Interpump assolvendo all'impegno preso il 6 dicembre scorso per ottenere l'esenzione dall'obbligo di promuovere un'Opa.

Leonardo  Sta riducendo la propria quota nella controllata statunitense Drs. L'AD Roberto Cingolani punta a far espandere il gruppo attraverso ruoli importanti all'interno di progetti di difesa europei.

TIM Barclays ha tagliato il target price da 0,38 a 0,35 euro.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria