Piazza Affari peggiora in chiusura, WallStreet rallenta, il dollaro si riprende

Tra i settori più penalizzati ci sono le Banche e l'Automotive. Gli acquisti difensivi favoriscono il Dollaro USA

dollaro_websim_4
trading_websim_new

Le borse dell’Europa estendono le perdite nel finale di seduta, a valle delle incertezze emerse sul quadro politico.  

Indice EuroStoxx50 -1,9%. FtseMib di Milano -2%, sui minimi di inizio maggio. 

Tra i settori più penalizzati ci sono Banche e l'Automotive, entrambi -2,50%. La Commissione prevede dazi individuali verso tre produttori cinesi di auto elettriche inclusi nel campione dell’investigazione: BYD 17.4%, Geely 20%, e SAIC 38.1%.

G7 - Si apre oggi il vertice annuale del gruppo dei sette Paesi più industrializzati. I leader saranno riuniti sotto la presidenza italiana fino a sabato a Borgo Egnazia, in Puglia. Possibile l'annuncio di un accordo per un prestito da 50 miliardi di dollari a Kiev sovvenzionato con i proventi degli asset russi congelati.

Wall Street frena l'entusiasmo iniziale, che era spinto dai Tech. Nasdaq +0,1%. S&P500 -0,2%. Dow Jones -0,7%. 

FED. La Federal Reserve ha lasciato come previsto i tassi fermi al 5,25-5,50%. I membri del board prevedono un solo taglio dei tassi quest'anno. 

Agenda marco USA

Rallenta la crescita del mercato del lavoro e rallentano anche i prezzi alla produzione, dopo tre mesi di progresso:

Nuove richieste settimanali sussidi disoccupazione a 242.000 - attesa 225.000. E' il dato più alto da agosto 2023.

Prezzi produzione maggio -0,2% m/m; +2,2% a/a - attesa +0,1% m/m; +2,5% a/a.

Prezzi alla produzione al netto di alimentari e energia 0,0% m/m; +2,3% a/a - attesa +0,3% m/m; +2,5% a/a.

Sotto la lente a Wall Street 

Broadcom +15%. Il produttore di chip e software sale del 14% dopo aver migliorato la guidance sui ricavi annuali. Annunciato uno split 10 x 1.

Dave & Buster -10% La catena di ristoranti ha riportato ricavi e utili per azione nel primo trimestre che non hanno rispettato le stime di consenso. 

Nvidia +2,2%. Oggi potrebbe aggiornare il suo record. La market cap ha raggiunto quota 3.080 miliardi.  

Tesla +7%. Elon Musk ha dichiarato che gli azionisti sono pronti ad approvare il suo controverso pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari, che qualche mese fa era stato annullato da un giudice del Delaware.

Virgin Galactic -8,4% Il consiglio di amministrazione della società di turismo spaziale ha approvato un frazionamento inverso 1 su 20 delle azioni ordinarie della società.

Macrovariabili

Il Treasury Note a dieci anni si rinforza, il rendimento scende al 4,26%, -5 punti base. Il rendimento del biennale è pari al 4,70%, -4 punti base. 

Bund al 2,48%. 

BTP a 3,94%. Spread a 144 punti base. Ieri il derivato sul BTP decennale ha messo a segno la seconda miglior seduta del 2024: +1,07%.

Il Tesoro ha collocato in asta tutti i nove miliardi di titoli a medio e lungo termine. Nel dettaglio 4 miliardi di Btp a 3 anni con un rendimento al 3,47%, (+15 punti base), poi 2,5 miliardi di Btp a 7 anni con un tasso del 3,72%, quindi 1,25 miliari di Btp a 15 anni con un rendimento al 4,27% e infine 1,25 miliardi di Btp a 30 anni con un tasso del 4,39%. 

Euro dollaro a 1,076, -0,4%. Gli investitori si adeguano alle indicazioni della FED: tassi alti più a lungo.

Petrolio Brent e WTI scendono del -0,2% circa. 

Gas Europa +1,3%. 

Oro -0,6% a 2.309 dollari l’oncia, primo ribasso dopo tre sedute di rialzo.

Bitcoin a 66.800 dollari, -1,80%. 

Titoli Piazza Affari

Hera , ERG , Diasorin , Tim sono le migliori blue chip. Moody's ha alzato il rating di TIM a 'Ba3', con outlook positivo. .

Iveco -4,5%, Monte Paschi -4%, Mediobanca -3,8%, Saipem -3,7%, sono le peggiori blue chip.

Leonardo L'agenzia Nato Nahema e NHIndustries (Nhi) hanno siglato un contratto da oltre 600 milioni di euro per lo sviluppo e la consegna del Software Release 3 (Swr3) per l'elicottero NH90. L'Swr3 è un importante aggiornamento della configurazione degli elicotteri NH90 in servizio, realizzato grazie alla collaborazione tra le aziende partner di Nhi - Airbus Helicopters, Leonardo e Fokker - e i principali fornitori europei. Nahema è l'agenzia della Nato responsabile della gestione e del supporto del programma degli elicotteri NH90 per conto delle nazioni partecipanti.

Stellantis -3% In occasione del primo investor day che avrà luogo oggi alle 14 italiane, il gruppo ribadisce gli obiettivi finanziari per il 2024 e indica per il 2025 una politica di distribuzione dei dividendi nella fascia alta del range del 25-30% rispetto al 25% degli ultimi anni. Stellantis prevede la distribuzione di almeno 7,7 miliardi euro in dividendi e buyback nel 2024.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim