PIAZZA AFFARI ALLUNGA AL RIALZO CON LE BANCHE

Le borse dell’Europa si rafforzano al rialzo. Indice EuroStoxx50 +1,1%. FtseMib +1,2%.

Tra i settori, guidano Real Estate e Retail con guadagni sopra il +3%. Banche +1,7%, Tech +1,6%.

Sorprende in positivo il dato sull'inflazione in Spagna. In marzo l'aumento mese su mese armonizzato UE è dell'1,1%, in lieve aumento dal +0,9% di febbraio ma molto sotto il +1,6% atteso. L'inflazione core, quella più appiccicosa, anno su anno sale del 7,5%, leggermente meno dell'attesa del consensus.

L'attenzione si sposta sull'inflazione tedesca, attesa alle 14:00. Il consenso si aspetta per marzo un incremento armonizzato su base mensile dello 0,80% (+1% a febbraio) e su base annua del +7,50% (+9,30% a febbraio).

La Banca Centrale Europea rivede al rialzo di 0,5 punti percentuali le stime sul Pil dell'Eurozona, che nel 2023 dovrebbe calare all'1% dal +3,6% del 2022. Migliorano "considerevolmente" per la Bce anche le stime sull'inflazione, data nel nuovo bollettino economico al di sotto del 3% entro la fine del 2023, più bassa di un punto rispetto alle stime di dicembre grazie soprattutto ai prezzi in calo dell'energia. Ma per la Banca centrale i rischi per le prospettive di crescita sono orientati al ribasso, per la guerra e per le tensioni sui mercati che, se si protraessero, minerebbero la fiducia e inasprirebbero le condizioni creditizie. 

A Wall Street i future dell’S&P500 e del Nasdaq salgono dello 0,3%.

Macrovariabili

Situazione tranquilla sul mercato obbligazionario. Bund decennale tedesco a 2,30%. BTP 4,12%. Treasury Note a dieci anni a 3,57%.

Cross Euro dollaro a 1,087, +0,30%.

Petrolio Brent e WTI +0,80%.

Oro in assestamento a 1.960 dollari.

Bitcoin in rialzo dell’1% a 28.600 dollari. In avvio ha segnato il nuovo record del 2023 a 29.171 usd.

Titoli

Poste italiane -0,1%, chiude il questo trimestre del 2022 con un utile operativo di 238 milioni di euro, circa trenta milioni di euro in meno delle stime del consensus. Il  2022 termina  con un utile netto di 1,51 miliardi, - 4,3%, Il dividendo proposto e' in aumento del 10% a 0,65 euro per azione, meglio delle attese. Il 2023 dovrebbe chiudersi con un utile operativo di 2,5 miliardi di euro, in linea con le aspettative del consensus.

Banca Monte Paschi +4%. Saipem +2,5%. Interpump +2,2%. Banco BPM +2%. Intesa +2%.

www.websim.it


Marino Masotti

Caporedattore