Milano chiude in rialzo grazie ai Finanziari, dollaro sui massimi da due mesi

I dati sull'inflazione USA hanno spinto il biglietto verde su livelli che non vedeva da metà agosto

Italia_websim15
dollaro_websim oib

Le borse europee si avviano verso una chiusura incerta. EuroStoxx50 -0,2%. 

Il FtseMib di Milano segna +0,3% grazie alle performance positiva dei titoli finanziari.

BPER +7,6%, è sui massimi dall’agosto 2015 grazie al nuovo piano industriale 2024-2027 presentato in giornata. Generali +1,8%. Unicredit  +1,6%, è sui massimi dall'agosto 2011, KBW ha alzato il target price da 50 a 51,70 euro. Infine Unipol +3,3%, è balzata sui massimi dal maggio 2011.

In calo nel finale: Brunello Cucinelli -2%, Leonardo -3%. 

Borsa Usa

Wall Street si muove contrastata, all'indomani del record storico di S&P500 e Dow Jones. S&P500  -0,2%. Nasdaq  -0,3%. 

C'era molta attesa per i dati sull'inflazione Usa di settembre, che si è confermata più "vischiosa" del previsto. Il CPI, mese su mese, è cresciuto del +0,2%, in linea al periodo precedente, stime +0,1%. Anche il dato core, pari al +0,3%, è in linea al precedente, stime +0,2%. Anno su anno, l'inflazione è scesa al +2,4%, dal +2,5% precedente, stime +2,3%. Il dato core vede un leggero incremento a +3,3% (+3,2% il dato precedente e le attese). 

I dati sull'inflazione hanno spinto il dollaro sui massimi da due mesi. Il cambio contro l'euro segna 1,091 livello che non si vedeva da metà agosto. 

Le nuove richieste settimanali di disoccupazione sono state pari a 258.000, in crescita rispetto ai 225.000 precedenti. Il dato è peggiore delle attese (230.000). 

FED. Lo scenario rafforza le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da un quarto di punto in novembre. Secondo gli analisti il dato sull'inflazione di settembre spingerà la banca centrale a una riduzione più contenuta rispetto al mezzo punto previsto. Pur essendo scesa ai minimi da febbraio 2021, l'inflazione è calata il mese scorso meno del previsto con il carrello della spesa e la casa che ne hanno frenato la discesa. 

Titoli sotto la lente a Wall Street

AIG  +1% JPMorgan ha promosso l'assicuratore da Neutral a Overweight. Gli analisti affermano che la visione rialzista riflette la crescita dell'EPS "oltremisura" e la valutazione interessante.

Delta Air Lines -4%. La società ha pubblicato una guidance debole sul quarto trimestre. L'utile per azione rettificato è atteso fra 1,60-1,85 dollari, sotto le stime di 1,78 dollari. Il terzo trimestre si è chiuso con un utile per azione pari a 1,50 dollari, sotto le stime di 1,52 dollari. 

GXO Logistics +5% Secondo Bloomberg, starebbe valutando lo scorporo di alcune attività.

Honeywell International  JPMorgan ha declassato la società industriale da overweight a neutral.

Nike +2%. Truist ha alzato la raccomandazione a Buy da Hold. 

PayPal Holdings  -2% Bernstein ha declassato la società di tecnologia dei pagamenti da outperform a market perform.

Pfizer -2%. L'ex CEO e presidente di Pfizer, Ian Read, e l'ex direttore finanziario, Frank D'Amelio, hanno dichiarato che non sosterranno il piano dell'investitore Starboard Value contro la società. L'intento del piano è quello di apportare cambiamenti significativi nella gestione. 

Sunnova Energy  +8% Jefferies ha avviato la copertura della società di energia rinnovabile con un rating "buy", affermando che "potrebbe essere una delle migliori storie di inversione di tendenza nella nostra copertura".

Tesla +1% Le consegne in Cina sono aumentate per il terzo mese consecutivo. Secondo i dati preliminari, a settembre l'aumento è stato del +19%. Oggi la società presenterà il suo robotaxi. 

Trump Media & Technology Group +3% L'azienda dell'ex presidente Usa Donald Trump ha perso oltre il 6% mercoledì. Non è chiaro cosa stia sostenendo il titolo, forse il fatto che Trump ed altri azionisti non abbiamo venduto il titolo alla scadenza del periodo di lock-up

Domani partirà la stagione delle trimestrali Usa. Sono attesi i conti di Blackrock,   JPMorgan e Wells Fargo.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim