La Fed taglia i tassi dello 0,5%, borse asiatiche in rialzo
Si tratta del primo taglio in quattro anni. La decisione mette fine alla fase di forte rialzo ai tassi, la più aggressiva dagli anni '80, avviata nel 2022 per combattere l'inflazione.


Le borse asiatiche sono in rialzo dopo l'ultima decisione della Fed.
Il Nikkei del Giappone guadagna il +2,7%.
L'Hang Seng di Hong Kong il +2%.
Borse in rialzo anche in Cina, CSI 300 +1%.
La Banca Centrale Usa non ha deluso le attese e ieri ha deciso un taglio dei tassi dello 0,5%, portando il tasso di riferimento al 4,75%-5%. In un primo momento, gli analisti avevano scommesso su un taglio dello 0,25%, ma dopo gli ultimi dati macro, si erano irrobustite le ipotesi di una sforbiciata più corposa.
Si tratta del primo taglio in quattro anni. La decisione mette fine alla fase di forte rialzo ai tassi, la più aggressiva dagli anni '80, avviata nel 2022 per combattere l'inflazione.
"Abbiamo iniziato bene e con forza e sono molto contento di averlo fatto", ha detto Powell in conferenza stampa.
La Fed prevede inoltre un altro calo del costo del denaro di mezzo punto percentuale entro la fine dell'anno. Questo probabilmente si tradurrà in due tagli da 25 punti, da eseguirsi nelle ultime due riunioni del 2024.
In merito all'inflazione Pce 2024, la stima è stata rivista dal 2,6% al 2,3%, per la disoccupazione, dal 4% al 4,4%.
Venerdì anche la Banca del Giappone deciderà sui tassi.
Sul fronte obbligazionario, il rendimento del Treasury decennale è stabile intorno al 3,71%.
Si indeboliscono i titoli di stato europei. Il rendimento del decennale italiano sale al 3,56%, +7 punti base. Spread a 137. Bund tedesco a 2,18%, +5 punti base.