LA BORSA DI MILANO SCENDE, BTP ITALIA: CEDOLA CONFERMATA AL 2%

Le borse dell’Europa peggiorano, in sintonia con l’andamento dei future di Wall Street. FtseMib -1%. EuroStoxx 50 -0,7%. Dax di Francoforte -0,5%.

Scendono le società del real estate, delle materie prime e dell’high tech.

Il tema cruciale, per i mercati, resta quello dell’inflazione. A questo proposito, il membro del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, Francois Villeroy de Galhau, ha detto oggi che l'inflazione in tutta la zona euro è ancora troppo alta, abbatterla rimane la priorità assoluta della politica monetaria. "Non posso commentare i tassi di interesse, ma ciò che risulta molto importante sono le aspettative di inflazione", ha spiegato Villeroy. Riferendosi alla Francia ha aggiunto che il "Il picco arriverà questo semestre, e poi  si dimezzerà entro la fine dell'anno".  Il banchiere ha aggiunto di ritenere che la Bce riporterà i prezzi all'obiettivo del 2% tra fine 2024 e fine 2025. 

I future di Wall Street  perdono, NASDAQ  -0,5%.

Ieri è stata una seduta di movimenti di poco conto, l’S&P500 ha chiuso in rialzo dello 0,1%. Nasdaq +0,4%.

Macrovariabili

Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,99% di rendimento, quasi invariato. Preso atto degli avvertimenti di Jerome Powell sul possibile inasprimento della politica monetaria, l’attenzione si sposta al dato di domani sull’occupazione. Importanti potrebbero essere le indicazioni oggi pomeriggio dal mercato del lavoro.

BTP a 4,48% di rendimento, +4 punti base. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso cedolare (reale) annuo definitivo della diciannovesima emissione del BTP Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI) con godimento 14 marzo 2023 e scadenza 14 marzo 2028, è pari al 2,00%.

L’euro dollaro oscilla da ieri intorno a 1,055. La Commissione europea ha avvertito ieri i paesi membri di prepararsi al ritorno ad un quadro di rispetto di regole: la sospensione termina alla fine dell’anno.

Petrolio Brent e WTI invariato.

Gas USA +1,6%. Gas Europa -3%, su nuovi minimi da oltre dodici mesi. 

Oro a 1.815 dollari, poco mosso. 

Bitcoin in ribasso dell’1,7% a 21.750 dollari.

Titoli

Diasorin -3%. Bnp Paribas ha tagliato il giudizio a Underperform, dal precedente Neutral.
FinecoBank -4%. Banca Generali -4%.
Saipem -3%.
Enel -1%, ha annunciato di aver venduto le attività in Romania.
Fincantieri -5% Equita ha ridotto il target price da 0,49 euro a 0,47 euro, giudizio Hold.

www.websim.it