IN BORSA È LA GIORNATA DELLE BANCHE, UNICREDIT +7%
Le Borse dell'Europa salgono.
EuroStoxx 50 +1,4%. Tutti i comparti azionari sono in rialzo, guidati dalle banche. L’indice di settore segna un rialzo del +3,2%.
Va molto bene anche il settore energetico, +2,2%, e quello assicurativo, +2,3%
Ftse Mib di Milano +2,4%.
Fra i titoli più virtuosi di Piazza Affari troviamo le banche: Unicredit +7%. Fineco +3%. Bper Banca +3%. Intesa Sanpaolo +3%. Fra gli altri titoli: Saipem +5%.
Dax di Francoforte +1,8%.
Oggi è partito il Fomc, la riunione di politica monetaria durante la quale la Fed dovrà decidere l’entità del rialzo dei tassi di interesse.
Alcuni giorni fa, gli analisti davano per scontato un rialzo dello 0,5%, tuttavia oggi in molto sostengo che l’entità dell’incremento possa essere più contenuta, pari allo 0,25%. I più ottimisti scommettono anche che i tassi possano rimanere invariati.
Infatti, dopo il fallimento di due banche regionali Usa e quello di Credit Suisse, la Banca Centrale dovrà decidere se dare priorità alla lotta all’inflazione, oppure concentrarsi sul mantenimento della stabilità finanziaria.
Wall Street è in rialzo.
S&P500 +0,9%. Dow Jones +0,8%. Nasdaq +0,7%.
Tutte su le banche regionali. First Republic +27% sta guidando il rialzo del comparto in Usa, dopo che il Segretario del Tesoro, Janet Yellen, ha affermato che il governo è pronto a fornire ulteriori garanzie sui depositi se la crisi bancaria dovesse peggiorare. Western Alliance Corp. +9%.
Salgono anche i colossi bancari. JPMorgan Chase Citigroup Bank Of America guadagnano tutte del +3% circa.
Tra gli altri titoli, Meta +2%. Morgan Stanley ha alzato la raccomandazione sul titolo a overweight da equal weigh, l’analista sostiene che l’azione possa guadagnare oltre il 25% da qui in avanti.
Tesla +6% Moody's ha tolto la società dal contenitore della spazzatura, il debito è stato promosso a Baa3.
Sale anche Nvidia +2% Oggi si svolge la conferenza annuale del produttore di chip per gli sviluppatori di software.
Variabili Macro
Il rendimento del Treasury Note a dieci anni è pari a 3,57%, +8 punti base. Il biennale tratta al 4,15% di rendimento, +18 punti base.
Il rendimento del Bund a dieci anni si attesta al 2,27%, +15 punti base.
Il cross euro dollaro è intorno a 1,077, +0,5%.
Oro in calo a 1,949 dollari l’oncia, -1,7%.
Il petrolio WTI tratta a 66,5 dollari il barile, +1%.
www.websim.it
