Future indecisi a WallStreet, scende Adobe, -8%

La società dei software per la grafica ha rilasciato una guidance inferiore alle attese 

Riconoscibile skyline Newyorkese
tech_websim

I future di Wall Street  indicano un'apertura poco movimenta. Quello sull'S&P500 segna +0,2%. Nasdaq +0,1%. Dow Jones +0,2%. 

Nel corso del pomeriggio, uscirà il dato relativo alla fiducia dei consumatori Università del Michigan di settembre. 

C'è attesa per la prossima riunione della Fed del 17-18 settembre. Secondo FedWatch del CME, le probabilità di un abbassamento dei tassi di 50 punti base sono salite al 41%, rispetto al 14% di ieri. 

Bond. Il rendimento del Treasury biennale tratta al 3,56%, livello più basso da due anni. Quello decennale si attesta al 3,66%, livello più basso da giugno 2023.

L'oro ha toccato a quota 2.581 dollari l'oncia il nuovo record storico.

Il petrolio Brent e WTI guadagna circa il +1% e si avvia verso una settimana positiva, dopo il -10% di quella appena trascorsa. 

Titoli sotto la lente 

Adobe -8%. Il terzo trimestre si è chiuso con un utile per azione rettificato pari a 4,65 dollari, sopra le stime di 4,53 dollari. I ricavi si attestano a 5,41 miliardi, sopra il consensus di 5,37 miliardi. La guidance sui ricavi del quarto trimestre risulta però sotto le attese. 

Boeng -4%. I lavoratori hanno iniziato lo sciopero, il primo dal 2008, che influenzerà la produzione di diversi aeroplani, compreso il 737 Max. 

Moderna -4%. Ieri ha perso quasi il 13%. JPMorgan e Jefferies hanno abbassato il rating. 

Nvidia poco mossa, il bilancio provvisorio della settimana sfiora il +16%.

Oracle  +6%. Ha alzato la guidance sui ricavi 2026 ad un livello superiore a quello previsto dagli analisti. 


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim