Scende a sorpresa la disoccupazione, girano al rialzo i future di WallStreet
I nuovi salariati non agricoli sono saliti a 254.000 il mese scorso, l'incremento più forte da marzo, da 159.000 del mese prima: il consensus era centomila unità più in basso.


I future di Wall Street accelerano dopo la pubblicazione dei dati sull'occupazione.
I nuovi salariati non agricoli sono saliti a 254.000 il mese scorso, l'incremento più forte da marzo, da 159.000 del mese prima: il consensus era centomila unità più in basso.
La disoccupazione scende al 4,1% dal 4,2% di agosto, mentre gli economisti si aspettavano una conferma del tasso del mese precedente.
Sale più delle attese il salario medio orario, +0,4% mese su mese e +4% anno su anno: il consensus era +3,8%.
Future S&P500 +0,5%.
Le borse europee si rafforzano. EuroStoxx50 +0,6%. FTSEMIB +1%.
Macrovariabili
Il petrolio frena per effetto del rimbalzo del dollaro, Brent e WTI +0,5%. I prezzi sono sorretti dalla crisi in Medio Oriente. Ieri il greggio è salito del 5%, la variazione giornaliera più ampia da circa un anno.
L'oro arretra dello 0,6% a 2.638 dollari.
Il dollaro spicca il volo. L'euro dollaro scende intorno a 1,096, la settimana potrebbe chiudersi con un apprezzmento del dollaro del +1,6%. Il vice presidente della BCE, Luis De Guindos ha detto oggi a Madrid che è troppo presto per dichiarare concluso il lavoro sull'inflazione, in quanto resta alta la componente servizi.
Titoli sotto la lente
Abercrombie & Fitch +2,5% JP Morgan ha alzato il target a 195 usd da 194 usd, rating "overweight".
Azioni cinesi in rally dopo la brillante chiusura di Hong Kong. Alibaba , JD.com e PDD Holdings in evidenza.
Domino's Pizza Wedbush rimuove il titolo della catena di pizzerie dalla lista delle "migliori idee" in vista della trimestrale. Target price a 470 usd da 510 usd. rating "outperform" confermato.
Ford - La casa automobilistica starebbe migliorando il livello tecnologico del suo SUV Expedition, nell'ambito di una riprogettazione del veicolo.
Palantir Technologies +2%. Ieri ha chiuso il rialzo del +4%.Spirit Airlines -40%. Secondo il Wall Street Journal, la compagnia aeree starebbe presentando istanza di bancarotta.
Rivian -7%. La produttrice di auto elettriche ha tagliato la sua guidance annuale sulla produzione di auto.