TEMI CALDI

Future di WallStreet piatti, shopping sui Bond a lungo termine dopo l'inflazione UE

Boeing -2,4% nel preborsa, sulla notizia che il costruttore di aerei sta valutando un aumento di capitale di almeno 10 miliardi di dollari

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità
btp_websim oib

Future di Wall Street poco mossi prima dell'apertura.

Ieri a Wall Street l’indice S&P500 ha chiuso in rialzo dello 0,4%, nuovo record, +2% il mese. Il trimestre è terminato con un guadagno del 5,25%. L’indice di riferimento della borsa degli Stati Uniti ha così chiuso il quarto trimestre consecutivo in positivo, una serie che non si vedeva dal 2021.

FED. Il Federal Open Market Committee prenderà le sue decisioni basandosi, in parte, su informazioni non ancora ricevute: "Questo non è un comitato che sente di avere fretta di tagliare i tassi rapidamente", ha detto ieri Jerome Powell nel corso di un evento a Nashville. "In ultima analisi, saremo guidati dai dati in arrivo. E se l'economia rallenterà più di quanto ci aspettiamo, allora potremo tagliare più rapidamente. Se rallenta meno di quanto ci aspettiamo, possiamo tagliare più lentamente.

L'agenda macro prevede:

Pmi manifatturiero S&P Global finale settembre (15,45).

JOLTS, posti vacanti di agosto (16:00) - attesa 7,640 vs precedente 7,673 milioni.

Spese alle costruzioni agosto (16,00) - attesa 0,1% m/m.

Pmi manifatturiero Ism settembre (16,00) - attesa 47,5.

Gli analisti della Bank of America hanno scritto in una nota recente che i dati suggeriranno che l'attività economica negli Stati Uniti si sta "raffreddando, non crollando".

Titoli Wall Street

Boeing  -2,4% sulla notizia che il costruttore di aerei sta valutando un aumento di capitale di almeno 10 miliardi di dollari.

Ford  +2,4% Goldman Sachs ha migliorato la sua posizione sul colosso automobilistico da "neutral" a "buy", citando l'opportunità di margine derivante dal crescente mix di software e servizi.

Newmont +1%, sale sulla scia del rimbalzo dell'oro.

Nio  +4% Il produttore di veicoli elettrici cinese, quotato negli Stati Uniti, ha detto che le consegne di veicoli sono aumentate del 35,4% nel mese di settembre rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 21.181 unità. Le consegne del terzo trimestre sono aumentate dell'11,6% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 61.855 unità.

Pfizer  ha venduto lunedì una partecipazione nel gruppo britannico di prodotti sanitari di consumo Haleon  per un valore di circa 3,26 miliardi di dollari, riducendo la sua partecipazione nel produttore del dentifricio Sensodyne e degli antidolorifici Panadol e Advil al 15% dal 22,6%.

Tesla  sono salite dello 0,5% prima della comunicazione delle consegne del terzo trimestre di mercoledì, con gli analisti che si aspettano un balzo dell'8% rispetto all'anno scorso.

Trump Media & Technology Group  +5% L'operatore della piattaforma di social media Truth Social ha annunciato oggi che la sua rete di distribuzione di contenuti personalizzata è ora operativa da più siti in tutto il paese. 

Eurozona

Le borse dell’Europa si portano poco sopra la parità, dopo un avvio debole. EuroStoxx50 +0,6%. Ftse Mib +0,1%. C'è più entusiasmo sul mercato obbligazionario a valle del rallentamento dell'inflazione nella zona euro.

Tra i settori, Tech +1% e Lusso -1,20% sono agli antipodi. Kering perde il -2% a Parigi, Goldman Sachs ha tagliato il giudizio a Sell.

Eurozona. In settembre l'inflazione rallenta a +1,80%, da +2,20% di agosto, sotto l'obiettivo del 2% fissato dalla Banca Centrale Europea per la prima volta dal 2021. E' il ritmo più basso dal maggio 2021. Il dato base, a sua volta, rallenta a +2,70% da +2,80%, ritmo più basso dal febbraio 2022. Indicazioni in linea con le stime.

L'attività manifatturiera della zona euro a settembre è diminuita al ritmo più rapido quest'anno, a causa del forte calo della domanda. La Germania, prima economia europea, ha registrato il più marcato peggioramento delle condizioni delle fabbriche in 12 mesi.

Italia. L'attività manifatturiera si è contratta per il sesto mese consecutivo a settembre e a un ritmo più veloce rispetto al mese precedente. L'indice Pmi, a cura di Hcob, sui direttori degli acquisti per il settore manifatturiero è calato a 48,3 da 49,4 di agosto, scendendo ulteriormente sotto la soglia dei 50 che separa la crescita dalla contrazione. Il risultato è stato inferiore alla previsione mediana di 49,0 in un sondaggio Reuters condotto tra nove analisti.

Macrovariabili

Euro dollaro in calo a 1,108, il dollaro recupera nel giorno della pubblicazione dei dati sull’inflazione nella zona euro.

Treasury Bond decennale   a 3,73%. 

BTP decennale a 3,34%, -11 punti base, sui minimi da agosto 2022. Bund decennale a 2,04%, -9 punti base, minimo da inizio anno. Il tasso d'inflazione dell'area dell'euro si stabilizzerà all'obiettivo del 2% fissato dalla Banca centrale europea nel corso del 2025. Lo ha detto Olli Rehn, banchiere centrale finlandese, in un discorso.

Oro +0,5% a 2.650 dollari.

Petrolio Brent e WTI -0,5%, prezzi in calo malgrado le crescenti tensioni in Medio Oriente.

Titoli Piazza Affari

Banche deboli nella prospettiva di una riduzione del costo del denaro. Banco BPM -2%. Jefferies alza il target price a 7 euro, da 6,1 euro.

Campari +1,3%.

Iveco +1,5%, Leonardo . Secondo Il Fatto, Exor, holding della famiglia Agnelli, chiederebbe almeno 1 miliardo di euro per cedere a Leonardo la controllata Iveco Defence Vehicles, le cui produzioni il gruppo della difesa vorrebbe integrare con quelle di Oto Melara. Leonardo punta a fare fusioni e acquisizioni specifiche su tecnologie avanzate, come le quantum technologies e l'IA, sia per la parte infrastrutture, sia per quella dei servizi, ha detto il manager Massimo Comparini a Il Sole 24 ore.

Moncler -1,5%. HSBC alza il target price a 75 euro, da 65 euro.

Prysmian +1,6% Jefferies alza il target price a 78 euro da 73 euro.

Stellantis +1%. Mediobanca taglia il target price a 12 euro. Sta richiamando 194.000 Suv Jeep ibridi elettrici plug-in per far fronte al rischio di incendio dopo che sono stati segnalati 13 incendi e ha invitato i proprietari a parcheggiare all'esterno e lontano da altri veicoli fino al completamento delle riparazioni.

Unicredit -0,5%. Jefferies riduce il target price a 47 euro, un euro in meno della precedente indicazione. Il governo italiano teme che possa spostare gli uffici centrali in Germania nell'ambito di un accordo con Commerzbank e si aspetta di avere voce in capitolo sulla questione in base alle regole del golden power. Lo hanno riferito due funzionari governativi.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim