Future di WallStreet in rialzo, acquisti sui BTP

Amazon sorregge i future di WallStreet

wall street websim 2

I future di Wall Street anticipano un avvio in moderato rialzo, future Nasdaq +0,6%, S&P500 +0,3%.

L'agenda macro USA di oggi prevede:

Redditi personali settembre (14,30) +0,3% - attesa +0,4% m/m.
Indice prezzi Core PCE settembre (14,30) +0,3%/+3,7% - attesa +0,3% m/m; +3,7% a/a.
Fiducia consumatori Università Michigan finale ottobre (16,00) - attesa 63,0.

Titoli Wall Street

Amazon +5% Ha pubblicato risultati sopra le attese.

Chevron  -2% Il colosso petrolifero ha riportato un calo dei profitti del terzo trimestre nonostante l’aumento dei prezzi del petrolio.

Colgate-Palmolive  L'azienda di beni di consumo ha aumentato le sue vendite annuali di prodotti biologici e le previsioni sui profitti per la terza volta quest'anno, scommettendo sull'aumento dei prezzi e sulla domanda costante per i suoi prodotti per la cura di sé e l'alimentazione degli animali domestici.

Ford -4%. I risultati del terzo trimestre mostrano un Eps rettificato pari a 0,39 dollari, rispetto ai 0,45 dollari attesi dagli analisti. I ricavi dalle vendite delle automobili si sono attestati a 41,18 miliardi, rispetto ai 41,22 miliardi attesi. 

Exxon Mobil  La major petrolifera ha registrato un profitto di 9,1 miliardi nel terzo trimestre, -54% rispetto agli utili record di un anno fa, ma in aumento rispetto al trimestre precedente con la ripresa dei prezzi del petrolio.

JP Morgan  Lo storico Ceo Jamie Dimon venderà una parte delle sue partecipazioni azionarie nella banca nel 2024 per diversificazione finanziaria e pianificazione fiscale.

Intel +8% Il produttore di chip ha chiuso il terzo trimestre con utili per azioni rettificati pari a 0,41 dollari e ricavi pari a 14,16 miliardi. Gli analisti si aspettavano un eps rettificato pari a 0,22 dollari e ricavi pari a 13,53 miliardi. Per il quarto trimestre, la società si aspetta un eps rettificato pari a 0,23 dollari, e ricavi fra 14,6-15,6 miliardi.

Natwest  -10% La Financial Conduct Authority ha dichiarato di aver identificato potenziali "violazioni normative" nella gestione da parte dell'istituto di credito con sede nel Regno Unito della decisione di chiudere i conti dell'ex leader del partito Brexit, Nigel Farage.

Borse Europa

Le borse dell’Europa ripiegano dai massimi dell'apertura. EuroStoxx50 -0,7%. FtseMib -0,3%. Dax di Francoforte -0,3%. 

Titoli Piazza Affari

Saipem  +4%. FinecoBank +2%. Unicredit  La Bce ha approvato la seconda tranche da 2,5 miliardi di euro del buyback azionario 2023. Moncler  -6% I ricavi nel terzo trimestre sono saliti del 7%, in linea con le attese. SocGen, Mediobanca, JPMorgan Goldman Sachs tagliano il target. StM -3% Jefferies, BNP Paribas, Cowen e JPMorgan abbassano il target price. Amplifon -2,5%. Nexi -3%.

Macrovariabili

Mercato obbligazionario in timida ripresa. Treasury note a dieci anni a 4,87%. Ha avuto un buon esito, ieri sera, l’asta dei titoli a sette anni. 

Bund decennale a 2,85%. 

BTP decennale a 4,81%. Spread 197 pb. Settimana positiva per il decennale, con un guadagno dello 0,70% circa.  

Italia. Stasera DBRS si esprimerà sul rating dell'Italia. Il giudizio è attualmente BBB con outlook stabile. Gli analisti non vedono particolari rischi di revisione, dopo che la settimana scorsa S&P Global ha confermato il rating.

Cross Euro dollaro a 1,056. "I tassi di interesse continueranno a essere fissati a livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario a garantire un tempestivo ritorno al nostro tasso di inflazione target del 2%" ha detto il presidente della Bce, Christine Lagarde ad un evento.

Oro a 1.988 dollari l’oncia. Bilancio settimanale quasi invariato.

Petrolio Brent e WTI in rialzo del 2%. L’esercito americano ha colpito obiettivi iraniani in Siria, sollevando nuove preoccupazioni per un ampliamento del conflitto Israele-Hamas. 

Bitcoin a 34.100 dollari.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim