Future di WallStreet in calo, l'inflazione rallenta meno del previsto
L'inflazione Usa di settembre, (CPI), mese su mese, è cresciuta del +0,2%, in linea al periodo precedente, stime +0,1%. Anche il dato core, pari al +0,3%, è in linea al precedente, stime +0,2%.


I future di Wall Street annunciano un'apertura poco sotto la parità, dopo il record storico di mercoledì. S&P500 -0,2%. Nasdaq -0,3%.
L'inflazione Usa di settembre, (CPI), mese su mese, è cresciuta del +0,2%, in linea al periodo precedente, stime +0,1%. Anche il dato core, pari al +0,3%, è in linea al precedente, stime +0,2%.
Anno su anno, l'inflazione è scesa al +2,4%, dal +2,5% precedente, stime +2,3%. Il dato core vede un leggero incremento a +3,3% (+3,2% il dato precedente e le attese).
Le nuove richieste di disoccupazione sono state pari a 258.000, in crescita rispetto ai 225.000 precedenti. Il dato è peggiore delle attese (230.000).
Nel corso del pomeriggio parleranno i due membri votanti della Fed, Barkin e Williams.
Gli Usa sono sotto la morsa dell'uragano Milton, che si è abbattuto in Florida, lasciando la zona senza corrente e provocando anche diverse vittime. Tuttavia, non sembra che questo sia pesando più di tanto sul corso del petrolio. Il WTI segna un incremento del +0,8%.
Le borse europee sono contrastate. EuroStoxx50 -0,1%. FtseMib di Milano +0,3%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Delta Air Lines -4%. La società ha pubblicato una guidance debole sul quarto trimestre. L'utile per azione rettificato è atteso fra 1,60-1,85 dollari, sotto le stime di 1,78 dollari. Il terzo trimestre si è chiuso con un utile per azione pari a 1,50 dollari, sotto le stime di 1,52 dollari.
GXO Logistics +5% Secondo Bloomberg, starebbe valutando lo scorporo di alcune attività.
Nike +2%. Truist ha alzato la raccomandazione a Buy da Hold.
Pfizer -2%. L'ex CEO e presidente di Pfizer, Ian Read, e l'ex direttore finanziario, Frank D'Amelio, hanno dichiarato che non sosterranno il piano dell'investitore Starboard Value contro la società. L'intento del piano è quello di apportare cambiamenti significativi nella gestione.
Tesla +1% Le consegne in Cina sono aumentate per il terzo mese consecutivo. Secondo i dati preliminari, a settembre l'aumento è stato del +19%. Oggi la società presenterà il suo robotaxi.
Trump Media & Technology Group +3% L'azienda dell'ex presidente Usa Donald Trump ha perso oltre il 6% mercoledì. Non è chiaro cosa stia sostenendo il titolo, forse il fatto che Trump ed altri azionisti non abbiamo venduto il titolo alla scadenza del periodo di lock-up
Domani partirà la stagione delle trimestrali Usa. Sono attesi i conti di Blackrock, JPMorgan e Wells Fargo.