Eni zavorra Piazza Affari, migliora la fiducia degli investitori tedeschi

L'indice delle aspettative dell'istituto ZEW è salito a 13,1 in ottobre dal 3,6 del mese precedente. Gli economisti si aspettavano un aumento a 10. Una misura delle condizioni attuali è peggiorata.

Germania_websim3
Analisi_tecnica1

Le borse dell’Europa perdono un po' dello slancio iniziale, indice EuroStoxx50 -0,4%. 

Dax di Francoforte +0,2%, verso un nuovo massimo storico.

FtseMib di Milano -0,2%. 

Cac40 di Parigi -0,7%. TotalEnergies è in calo del -4% dopo la pubblicazione dei dati preliminari del trimestre. Scendono anche le società del lusso.

Germania. La fiducia degli investitori nell'economia tedesca è migliorata per la prima volta in quattro mesi grazie alla prospettiva di un calo dei costi di finanziamento più rapido di quanto previsto. L'indice delle aspettative dell'istituto ZEW è salito a 13,1 in ottobre dal 3,6 del mese precedente. Gli economisti si aspettavano un aumento a 10. Tra i fattori che hanno favorito l'ottimismo vi sono “l'aspettativa di tassi d'inflazione stabili e la prospettiva associata di ulteriori tagli dei tassi d'interesse da parte della Banca Centrale Europea”, ha dichiarato martedì il presidente di ZEW Achim Wambach

Il petrolio WTI è in calo del -4,5%, a 71 dollari il barile, dal -2,4% di ieri. Il Washington Post ha scritto stanotte che Israele non ha intenzione di attaccare le infrastrutture petrolifere dell’Iran, neanche quelle nucleari.

Btp decennale al 3,50%, -4 punti base. Con una settimana d'anticipo rispetto al previsto, la terza manovra del governo Meloni arriverà oggi in Consiglio dei Ministri. L'accelerazione, secondo alcune fonti sentite da ANSA, sarebbe stata dettata dalla necessità di rispettare i tempi Ue e la scadenza interna che vorrebbe la legge di bilancio inviata al parlamento entro il 20 ottobre. Secondo indiscrezioni è in arrivo anche la la tassa sulle banche.  Pare che non ci sarà un intervento né sull'Ires né sull'Irap, ma un contributo sotto forma di intervento sulle Dta (imposte differite attive) e sulle stock option. Si ipotizza anche un intervento per i fondi utilizzati per rafforzare il patrimonio bancario. La manovra dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 miliardi e potrebbe confermare a grandi linee le misure dello scorso anno.

Titoli

Banca Monte Paschi -2% La cordata di investitori italiani guidata da Finint, dovrebbe avere come obiettivo l’acquisto di circa l’8% del capitale dal Tesoro. Unipol sarebbe della partita, a certe condizioni, la holding delle assicurazioni potrebbe rilevare fino al 10%.

Bper Banca -0,5%. Jefferies alza il target price a 7 euro e rafforza il Buy.

Banco BPM +1%, titolo promosso a Buy da Deutsche Bank.

Eni -2,4%. 

Intesa Sanpaolo -1% .

Leonardo +0,5%.

Saipem -2,5%.

StM -0,5%. HSBC taglia il target price da 38 a 32 euro.

Stellantis -0,5%. I dazi dell'Unione europea sui veicoli elettrici cinesi accelereranno la chiusura degli impianti in Europa da parte delle case automobilistiche locali, poiché le tariffe spingeranno i produttori cinesi a costruire impianti in Europa, aggravando i problemi di sovraccapacità. Lo ha detto l'AD Carlos Tavares nel corso del Salone dell'Auto di Parigi, aggiungendo che il gruppo non ha avviato una revisione strategica dei suoi marchi, ma ne esamina la redditività ogni mese. Un aggiornamento agli investitori è previsto prima di Natale. Sulla sua successione al termine del mandato, Tavares detto che in qualità di AD e come membro del Cda parteciperà al processo decisionale sulla scelta del futuro numero uno del gruppo automobilistico. John Elkann, presidente della casa automobilistica italo-francese, ha dichiarato all'agenzia di stampa Afp che Stellantis non sta cercando di fondersi con altri operatori o di acquistarli, nonostante le recenti voci di una possibile operazione con Renault.

Tim +1,7%.

Fuori dal paniere principale

MFE Gli investimenti pubblicitari in Italia sono cresciuti ad agosto del 5,7% confermando l'outlook positivo sul mercato pubblicitario grazie alla discesa dell'inflazione, nonostante lo scenario geopolitico continui a essere preoccupante, secondo i dati Nielsen


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim